H2biz - International Business HUB

Trasporti Romagna

Trasporti Romagna
Azienda
Trasporti e Logistica
(-) - Italia

Profili simili (35)

ADDAEMOTION

Ambulanze...

Assiterminal


Centro St...

CON-TRA SPA

Cooperati...


Cotral S....

Crimess G...

Fastlane


FDM LOGIS...

Frabemar Srl

FS Park


Giovan F ...

gregorio ...

Gruppo FS


Incaricotech

Laziomar

LML Expre...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Trasporti Romagna
  • Nome e Cognome: Trasporti Romagna
  • CAP:
  • Città:
  • Provincia: -
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: https://trasportiromagna.com/
  • Settore: Trasporti e Logistica

Descrizione

Trasporti Romagna è un Gruppo italiano leader nel trasporto e nella logistica integrata, specializzato nel settore alimentare a temperatura controllata. Fondata nel 1925 da Filiberto Romagna a Malo, in provincia di Vicenza, l’azienda ha una lunga storia di esperienza e innovazione nel movimento di merci di vario genere (zootecnica, fresco, surgelati, fashion). Dal 2011 il Gruppo è guidato da Simone Romagna, Amministratore Delegato e azionista di maggioranza. Grazie alla perfetta sinergia tra Trasporti Romagna e la partecipata consortile Systema, costituita nel 2008 e che concentra tutte le attività di handling e warehousing, l’azienda offre ai propri clienti una gamma completa di servizi che vanno dall’autotrasporto alla movimentazione merci, dallo stoccaggio fino alla micro-distribuzione. A seguito di un percorso di ampliamento avviato con il contributo del Fondo Atlante Private Equity e portato avanti con l’ingresso dei fondi ITER/EURIZON, il Gruppo è arrivato ad acquisire con successo altre società di rilievo quali AnRiTrans, Blue City e Logistica 2, Sila Trasporti, Ricotrans e Vero Trasporti.
Oggi Trasporti Romagna dispone di una flotta circolante di 740 di proprietà e circa 400 mezzi in subvenzione, dotati di motori frigoriferi, sponde idrauliche, transpallet elettrici, termoregistratori e GPS. È inoltre dotata di un’officina interna specializzata nella manutenzione dei mezzi (tagliandi, cambio gomme, interventi straordinari). Oltre alla sede principale di Malo, la società può fare affidamento su una rete capillare di depositi dislocati in tutta Italia destinati allo stoccaggio, alla movimentazione e all’allestimento delle merci. Di recente, sono stati ampliati anche gli spazi del magazzino del gelo di Verona, con un’area che ora supera i 24.000 metri quadri (in totale, i magazzini del gelo del Gruppo si estendono per un’area che oltrepassa i 40.000 metri quadri).
Fin dai primi anni di attività, Trasporti Romagna si è fatta promotrice di una visione globale ed integrata del trasporto e della logistica che pone al centro il cliente. L’azienda punta ogni giorno ad offrire ai propri clienti la progettazione e la strutturazione di una supply chain che sia un vero valore aggiunto e soprattutto elemento di vantaggio competitivo + ampliare il concetto di un servizio creato ad hoc cucito a modello del cliente. La continua ricerca di miglioramento ha portato la realtà di Malo ad essere una delle prime società del settore a dotarsi di un sistema di gestione di qualità in accordo con le norme ISO 9001 certificato da Certiquality. Sistema successivamente implementato nel 2011 ottenendo la certificazione GMP+B4 TRANSPORT OF FEED: ROAD TRANSPORT secondo gli standard internazionali. Per continuare a garantire competitività e rispetto degli standard, la società pianifica con cadenza annuale corsi sulla sicurezza e di aggiornamento destinati a tutti i dipendenti. Anche la sostenibilità e la responsabilità sociale rientrano tra le priorità del Gruppo, che negli anni ha intrapreso diverse azioni a tutela dell’ambiente. Oltre a promuovere una politica di acquisto di nuovi mezzi EURO 6, che hanno ampliato il parco vetture del Gruppo, Trasporti Romagna si è impegnata a ridurre le emissioni inquinanti attraverso una pianificazione sistematica delle rotte assegnate, il controllo e la manutenzione costanti dei mezzi e l’installazione di impianti fotovoltaici nei principali magazzini, tra cui anche quello di Verona.