H2biz - International Business HUB
Racconta la tua azienda su una testata giornalistica è ottieni visibilità e autorevolezza
Racconta la tua azienda su una testata giornalistica è ottieni visibilità e autorevolezza

Fornitore      Rassegna Business

Settore: Marketing e comunicazione


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


🤔 Sei sicuro che oggi basta un articolo spot per raccontare il tuo valore?

Ci sono decine di piattaforme e agenzie pronte a proporti uscite (spesso senza garanzie) su tanti giornali. In un giorno sei online ovunque.

Ma poi?

Una volta passata la data di pubblicazione, quella notizia è già vecchia, sommersa da altre mille news. Il tuo brand sparisce nel rumore, senza lasciare traccia.

E spesso quel "redazionale” che compri non è nemmeno un vero racconto di chi sei: è un contenuto commerciale messo lì solo perché pagato. Il lettore (e Google) se ne accorge subito.

E cosa ti resta davvero, oltre a un logo che userai in una presentazione per dire "XXX ha parlato di noi”?

Pensi sia questo il modo migliore, oggi, per raccontare chi sei e cosa fai?

👑 Philip Kotler, Seth Godin, Joe Pulizzi, Paolo Iabichino e noi di Rassegna Business la vediamo diversamente

Seth Godin (guru del marketing) ha sottolineato che:

«il marketing non riguarda più quello che produci, ma le storie che racconti». Inoltre, ha affermato che «il content marketing è l'unico marketing rimasto», indicando che la strategia vincente oggi consiste nel costruire contenuti di valore e continuità, non campagne pubblicitarie isolate.

Philip Kotler (il "padre del marketing moderno”) osserva che:

nel marketing attuale, l'azienda «non invia solo pubblicità, ma anche storie interessanti». Secondo Kotler, un content marketing efficace richiede di integrare le campagne pubblicitarie con un racconto editoriale continuo, così da costruire una relazione solida e credibile con i consumatori nel tempo.

Joe Pulizzi (esperto di content marketing) sottolinea che:

grazie alla tecnologia, «qualsiasi azienda può sviluppare un pubblico tramite storie coerenti». Pulizzi aggiunge che «il content marketing non è una campagna, ma un approccio, una filosofia e una strategia di business»: va quindi gestito come un impegno continuativo e non come una singola iniziativa promozionale.

Paolo Iabichino (pubblicitario e autore) evidenzia che:

«il senso di un brand si costruisce lentamente, a piccole dosi di coerenza e impegno». Secondo Iabichino, la credibilità di un marchio nasce dalla continuità narrativa: solo raccontando la propria identità in modo costante e coerente nel tempo il brand può risultare autentico agli occhi del pubblico.

E anche noi di Rassegna Business pensiamo che un brand vada raccontato nel tempo, con costanza, con una cronaca vera delle sue attività: nuovi clienti, nuovi progetti, piccoli e grandi eventi.

Non solo con un testo pagato una-tantum, ma un percorso editoriale, che lascia una traccia continuativa sul web e nella mente di chi ti cerca.

Non a caso il cuore del nostro giornale sono le attività d'impresa, quello che fanno ogni giorno è la notizia principale, non il contorno a notizie di economiche e di mercato generiche.

💬 Se la pensi come noi…
…e pensi che la tua azienda non meriti solo un articolo pagato per far vedere un logo, ma un racconto editoriale vero

Parliamone!