"Ho maturato know-how e skills negli start up, nel business development e nelle implementazioni di strategie di business. Durante la mia esperienza in Volvo Construction Equipment ho effettuato lo start up della Business Unit del Rental. Ho contribuito con strategie di business development a indirizzare l'azienda in settori/mercati in cui prima non operava. La gestione della rete commerciale (diretta ed indiretta), la fidelizzazione del cliente sono sempre stati obiettivi primari. La capacità di motivazione il team, di prendere decisioni in base al rapporto costi/benefici, la corretta gestione della redditività aziendale, la profonda conoscenza degli indicatori economici e di bilancio nonché la capacità di produrre budget e forecast, mi hanno permesso di raggiungere sempre obiettivi sfidanti. Dopo aver chiuso il rapporto lavorativo con la Volvo Construction Equipment ed essere in attesa di iniziare una nuova esperienza lavorativa che mi coinvolga nella stessa maniera, sia dal punto di vista professionale che personale, attualmente svolgo attività di consulenza nell'ambito del noleggio sia per Rental Consulting, per la costruzione e progettazione di progetti formativi inerenti le attività di noleggio, sia per altre società nell'ambito del business development per fornire nuovi driver e modelli di business nel settore automotive. Nello specifico: • ho elaborato un business plan per un'azienda motociclistica che si affaccerà sul mercato anche con un offerta di renting • ho elaborato un business plan per la creazione di un importatore nel nostro paese per l'azienda tedesca leader nel segmento degli scooter Dal 2006 a luglio 2012 sono stato il Direttore della Business Unit VolvoRents di Volvo Construction Equipment Italia, divisione dedicata al noleggo di tutti i prodotti commercializzati dalla casa madre. Dalla mia assunzione mi sono occupato dello start up della divisione e ho creato un network, costituito da filiali dirette e da concessionari, sul territorio nazionale capace di essere leader nel noleggio e partner di fiducia per tutti i clienti Volvo. Negli ultimi dieci anni ho maturato una significativa esperienza nel mondo Automotive in aziende sia italiane che multinazionali come la Volvo Construction Equipment, la M.A.I.A.(dealer Caterpillar per il Sud Italia) e l'ASE (Ex Magneti Marelli Avio). L'esperienza accumulata in questi anni, dagli start up alla gestione di reti commerciali sia dirette che indirette per la distribuzione di prodotti o servizi, come per esempio il noleggio, mi hanno dato la possibilità di affrontare e vincere molte sfide e mettere in pratica soluzioni personali. Il mio impegno è orientato allo sviluppo del business, della profittabilità e alla coerente gestione delle risorse umane, rendendole capaci di trasferire sia al cliente finale che alla rete diretta ed indiretta i valori di brand e le conoscenze specifiche di settore. La mia esperienza nel campo del Business Development è stata: • M.A.I.A. S.p.A: - Promuovere e commercializzare nuovi prodotti in un nuovo mercato utilizzando le leve del marketing mix e un nuovo modello di business, che ho proposto ed implementato personalmente per la prima volta in Italia (il campionato operatori macchine movimento terra) • Volvo Construction Equipment: - Promuovere il cambiamento da azienda focalizzata sulla commercializzazione ad azienda fortemente orientata ai servizi con lo scopo di implementare nuovi modelli di business strategici: le attività di noleggio. - Sviluppare la clientela della business unit e promuovere il cambio di mentalità e cultura legata alle attività di noleggio. - Introdurre nel mondo Volvo i prodotti destinati al mercato del riciclaggio e smaltimento dei rifiuti. Il noleggio è stato poi utilizzato per promuovere questi nuovi prodotti. - Implementare il business del noleggio in aree acquisite in tempi successivi allo start up Queste attività mi hanno dato l'esperienza e le capacità di individuare i rischi/opportunità collegati alle strategie di business development. La mia esperienza nei due start up effettuati è stata: • M.A.I.A. S.p.A: - Start up di una nuova Business Unit BCP (Building Construction Product) per la distribuzione delle macchine compatte nel centro-sud Italia: ho partecipato alla creazione/organizzazione della rete vendita (sia diretta tramite funzionari commerciali che indiretta tramite concessionari). Ho realizzato ed implementato le di strategie di marketing e di vendita della business unit. • Volvo Construction Equipment: - Start up di una nuova azienda. Ho partecipato alla creazione/organizzazione del network commerciale (sia rete diretta tramite filiali che indiretta tramite concessionari) e del network del service (officine autorizzate) a copertura del territorio. - Introdurre e gestire sia nuovi partner che fornitori nel mondo Volvo. Queste attività mi hanno dato esperienza, skills e know how per poter gestire nel modo appropriato tutte le attività connesse ad uno start up. La mia capacità di gestire i rapporti umani, mantenendo il team unito e focalizzato sugli obiettivi, una corretta gestione finanziaria della business unit e una attiva politica di marketing, hanno permesso di raggiungere sempre obiettivi sfidanti. I risultati raggiunti - in termini di R.O.I., marginalità e market share- sono sempre superiori alla media di mercato. Questi unitamente al know how acquistio sono stati la spinta per sviluppare il mio personale stile manageriale. "
"DA OTTOBRE 2015
Socomec SpA: prima azienda italiana costruttrice di martelli idraulici.
Export Manager con il compito di creare, organizzare e gestire la rete commerciale all'estero con obbiettivi in termini di fatturato, redditività e quote di mercato. Riporto diretto all' A.D.
In particolare:
Strategia di Business Development worldwide, in particolare:
Individuazione dei mercati captive
Individuazione delle strategie di sviluppo di nuovi business
Introduzione di nuovi prodotti
Creazione della rete dei concessionari ed agenti worldwide 
Strategie di vendita 
Gestione e monitoraggio dei KPI della rete tramite azioni mirate paese per paese
Business Process Management System
DA SETTEMBRE 2012 A OTTOBRE 2015
Consulente nel settore automotive:
Progettazione, implementazione e gestione di reti di vendita
Strategia di Business Development 
Implementazione di progetti strategici
Business Process Management System
Progettazione e realizzazione di training inerenti le attività di noleggio
Quality Engineer in qualità di ispettore per conto terzi: 
Test non distruttivi
Componenti per il mercato Oil&Gas: Oil Country Tubular Goods (OCTG) come valvole, tubi etc. utilizzati per il mercato petrolifero e del gas industriale.
DA LUGLIO '06 A LUGLIO '12
Volvo Group: leader mondiale per trucks, bus, macchine movimento terra, motori marini e  industriali e sistemi aerospaziali.
Nel maggio 2005 nasce Volvo Construction Equipment Italia che commercializza nel nostro paese l'intera gamma di prodotti e servizi del settore movimento terra.
Rental Manager della Business Unit dedicata alle attività di noleggio (start up  nel marzo 2006) con obiettivi in termini di fatturato, redditività e quote di mercato.
In particolare gestisce direttamente:
Definizione della strategia e politica commerciale 
Budget
Leve di marketing mix
Rete diretta ed indiretta, così costituita:
In direzione generale    
 - 
3 collaboratori alle proprie dirette dipendenze ( amministrativo, 
                                                     ispettore tecnico e area manager), 
                                           
 - 
1 risorsa marketing non diretta.
Nella rete commerciale
 - 
5 filiali dirette (5 direttori commerciali e 25 funzionari commerciali)
                                        
 - 
23 dealers (70 funzionari commerciali)
                                        
 - 
2 area manager per il coordianemnto dei dealers
                                        
 - 
1 key account per i grandi clienti direzionali.
Principali risultati (nel corso degli anni sono stati sempre raggiunti gli obiettivi aziendali prefissati):
Significativo incremento del fatturato e della marginalità della Business Unit negli anni in un mercato in calo strutturale di oltre il 50% negli ultimi 5 anni (risultati sempre superiori alla media di mercato; fatturato 2006: 600.000€ - fatturato 2011: 3,8mil€ con R.O.I. del 29%)
Implementazione del brand VolvoRents in Italia 
Creazione del network VolvoRents in Italia costituito sia dalla rete diretta che indiretta.
Sviluppo nuovi settori di mercato
Formazione del personale con trasferimento del know how e dei KPI specifici del business alla rete diretta e indiretta, con corsi di formazione studiati appositamente 
Tutoring a mentoring, sia alla rete diretta che indiretta, allo scopo di massimizzzare i risultati (intermini di redditività, fatturato e utilization della flotta)
Business development sulle aree territoriali acquisite da Volvo successivamente allo start up   
Creazione di un nuovo modello di reporting. 
Organizza un regolare flusso di reporting all'amministratore delegato.
Inoltre responsabile dello sviluppo del franchising italiano del tutto a noleggio, una catena con 23 affiliati e 40 sedi sul territorio italiano del gruppo Italnolo.
DA MARZO '02 A MARZO '06
M.A.I.A. S.p.A., dealer CATERPILLAR per il centro sud Italia, società leader nella costruzione di macchine movimento terra, motori marini e industriali, gruppi elettrogeni.
Marketing Strategico
Analisi di mercato e della concorrenza
Preparazione dei Business plan
Marketing e comunicazione finalizzati al lancio di prodotti
Strategia di marketing mix 
Identificazione di nuove opportunità di mercato, collaborando con la direzione vendite 
Monitoraggio vendite della rete diretta e indiretta
Marketing Operativo
Open house, fiere locali e nazionali, esposizione di settore
Comunicazione
Advertising ATL e BTL
Rapporti con le agenzie esterne di pubblicità ed advertising
Oltre alle precedenti attività è anche Responsabile Noleggio con obiettivi in termini di quota di mercato, fatturato e redditività.
"	
"Ho maturato know-how e skills negli start up, nel business development e nelle implementazioni di strategie di business. 
Durante la mia esperienza in Volvo Construction Equipment ho effettuato lo start up della Business Unit del Rental. Ho contribuito con strategie di business development a indirizzare l'azienda in settori/mercati in cui prima non operava. 
La gestione della rete commerciale (diretta ed indiretta), la fidelizzazione del cliente sono sempre stati obiettivi primari. La capacità di motivazione il team, di prendere decisioni in base al rapporto costi/benefici, la corretta gestione della redditività aziendale, la profonda conoscenza degli indicatori economici e di bilancio nonché la capacità di produrre budget e forecast, mi hanno permesso di raggiungere sempre obiettivi sfidanti. 
Dopo aver chiuso il rapporto lavorativo con la Volvo Construction Equipment ed essere in attesa di iniziare una nuova esperienza lavorativa che mi coinvolga nella stessa maniera, sia dal punto di vista professionale che personale, attualmente svolgo attività di consulenza nell'ambito del noleggio sia per Rental Consulting, per la costruzione e progettazione di progetti formativi inerenti le attività di noleggio, sia per altre società nell'ambito del business development per fornire nuovi driver e modelli di business nel settore automotive.
Nello specifico:
ho elaborato un business plan per un'azienda motociclistica che si affaccerà sul mercato anche con un offerta di renting
ho elaborato un business plan per la creazione di un importatore nel nostro paese per l'azienda tedesca leader nel segmento degli scooter 
Dal 2006 a luglio 2012 sono stato il Direttore della Business Unit VolvoRents di Volvo Construction Equipment Italia, divisione dedicata al noleggo di tutti i prodotti commercializzati dalla casa madre.
Dalla mia assunzione mi sono occupato dello start up della divisione e ho creato un network, costituito da filiali dirette e da concessionari, sul territorio nazionale capace di essere leader nel noleggio e partner di fiducia per tutti i clienti Volvo.
Negli ultimi dieci anni ho maturato una significativa esperienza nel mondo Automotive in aziende sia italiane che multinazionali come la Volvo Construction Equipment, la M.A.I.A.(dealer Caterpillar per il Sud Italia) e l'ASE (Ex Magneti Marelli Avio). 
L'esperienza accumulata in questi anni, dagli start up alla gestione di reti commerciali sia dirette che indirette per la distribuzione di prodotti o servizi, come per esempio il noleggio, mi hanno dato la possibilità di affrontare e vincere molte sfide e mettere in pratica soluzioni personali. 
Il mio impegno è orientato allo sviluppo del business, della profittabilità e alla coerente gestione delle risorse umane, rendendole capaci di trasferire sia al cliente finale che alla rete diretta ed indiretta i valori di brand e le conoscenze specifiche di settore.
La mia esperienza nel campo del Business Development è stata:
M.A.I.A. S.p.A:
-	Promuovere e commercializzare nuovi prodotti in un nuovo mercato utilizzando le leve del marketing mix e un nuovo modello di business, che ho proposto ed implementato personalmente per la prima volta in Italia (il campionato operatori macchine movimento terra)
Volvo Construction Equipment: 
-	Promuovere il cambiamento da azienda focalizzata sulla commercializzazione ad azienda fortemente orientata ai servizi con lo scopo di implementare nuovi modelli di business strategici: le attività di noleggio.
-	Sviluppare la clientela della business unit e promuovere il cambio di mentalità e cultura legata alle attività di noleggio.
-	Introdurre nel mondo Volvo i prodotti destinati al mercato del riciclaggio e smaltimento dei rifiuti. Il noleggio è stato poi utilizzato per promuovere questi nuovi prodotti.
-	Implementare il business del noleggio in aree acquisite in tempi successivi allo start up
Queste attività mi hanno dato l'esperienza e le capacità di individuare i rischi/opportunità collegati alle strategie di business development.
La mia esperienza nei due start up effettuati  è stata:
M.A.I.A. S.p.A:
-	Start up di una nuova Business Unit BCP (Building Construction Product) per la distribuzione delle macchine compatte nel centro-sud Italia: ho partecipato alla creazione/organizzazione della rete vendita (sia diretta tramite funzionari commerciali  che indiretta tramite concessionari). Ho realizzato ed implementato le di strategie di marketing e di vendita della business unit.
Volvo Construction Equipment: 
-	Start up di una nuova azienda. Ho partecipato alla creazione/organizzazione del network commerciale (sia rete diretta tramite filiali che indiretta tramite concessionari) e del network del service (officine autorizzate) a copertura del territorio. 
-	Introdurre e gestire sia nuovi partner che fornitori nel mondo Volvo.
Queste attività mi hanno dato esperienza, skills e know how per poter gestire nel modo appropriato tutte le attività connesse ad uno start up.
La mia capacità di gestire i rapporti umani, mantenendo il team unito e focalizzato sugli obiettivi, una corretta gestione finanziaria della business unit e una attiva politica di marketing, hanno permesso di raggiungere sempre obiettivi sfidanti. 
I risultati raggiunti
 - 
in termini di R.O.I., marginalità e market share- sono sempre superiori alla media di mercato. Questi unitamente al know how acquistio sono stati la spinta per sviluppare il mio personale stile manageriale.
"