Fondatore di e.Biscom/Fastweb, Presidente ed Amministratore Delegato di Genextra S.p.A., Presidente di Francesco Micheli Associati Srl, Presidente della Associazione per il Festival Internazionale della Musica di Milano e dell'Istituto Europeo di Neuroscienze, Consigliere indipendente Allianz SpA.
Dopo un'intensa attività nel settore finanziario, assicurativo, del merchant banking e dell'asset management (Gruppo Montedison, Morgan Greenfeld, IMI, Capitalia, Sviluppo Finanziaria), è stato tra i primi in Italia a individuare nell'alta tecnologia e nelle telecomunicazioni un settore dalle forti e strategiche possibilità di sviluppo creando nel 2000 e.Biscom-FastWeb: così come oggi sta facendo nel campo delle biotecnologie e delle nanotecnologie attraverso una nuova start-up, Genextra di cui è Presidente. In parallelo a liceo classico e laurea in scienze politiche all'Università Cattolica di Milano ha effettuato studi musicali: pianoforte e composizione. Fa parte del consiglio di amministrazione di diverse società tra cui Allianz e Futurimpresa SGR e di diversi Enti culturali o filantropici tra cui Fondazione Teatro alla Scala, Orchestra Filarmonica della Scala, MilanoMusica, Fondazione Amici della Scala, Fondazione Teatro Parenti, Vidas, Fondazione per le Neuroscienze, Fondazione Basso, Fondazione Mazzotta. Già Presidente del Conservatorio di Musica di Milano, ha fondato "MITO TorinoMilano Settembre Musica", il Festival internazionale nato dal gemellaggio tra le due città, di cui è Presidente. Attraverso la Fondazione (che porta il nome del padre, che fu musicista e docente al Conservatorio di Milano) ha lanciato il Concorso Pianistico Internazionale Umberto Micheli che fu presieduto da Luciano Berio ed è stato realizzato da Maurizio Pollini e Enzo Restagno.
Fondatore di e.Biscom/Fastweb, Presidente ed Amministratore Delegato di Genextra S.p.A., Presidente di Francesco Micheli Associati Srl, Presidente della Associazione per il Festival Internazionale della Musica di Milano e dell'Istituto Europeo di Neuroscienze, Consigliere indipendente Allianz SpA.
Editoria e media
"Il capitalista riluttante. Confessioni dal cuore del potere" è il nuovo libro di Francesco Micheli, finanziere di lungo corso, raccio destro di Eugenio Cefis, sodale e rivale di Enrico Cuccia, a stretto contatto con Carlo De Benedetti e Raul Gardini, commensale di Roberto Calvi, in barca con Gianni Agnelli e Marco Tronchetti, socio dissociato di Armani.
Francesco Micheli è sempre stato nel cuore del potere economico italiano. Eppure, si è sempre mostrato schivo al riguardo: un capitalista riluttante, forse perché il suo percorso viene da lontano. Parte da Parma, da un padre pianista e docente, da una madre molto attenta alla scelta della scuola migliore.
Oggi, passati gli ottant’anni, Micheli ripercorre nel suo primo libro (edito da Solferino) questo viaggio che lo ha reso unico nel panorama della nostra finanza: innamorato del mare, del volo, fine musicista, raffinato collezionista d’arte, tutto sempre mantenendo quella spontaneità e curiosità nei confronti del mondo che lo ha animato sin da bambino, quella capacità di divertirsi, sullo sfondo delle note del jazz.
Un memoir formidabile che racconta un nomade della cultura e della vita che continua a cercare il bel suono, un visionario che ripercorre una vita vissuta da esploratore, col vento in faccia, per assaporarne ogni attimo e scoprire che è prezioso. Molto più del denaro.
Il libro è disponibile su Amazon e nelle migliori librerie.
Visualizza il profilo di Francesco Micheli, clicca qui
Non hai un profilo su H2biz? Registrati
Richiedi informazioni Consiglia