La Giancarlo Zema Design Group (GZDG) è un innovativo studio di architettura con sede a Roma. Lo studio sviluppa progetti ecosostenibili, infrastrutture intelligenti, habitat galleggianti autosufficienti, yacht e interior design di grande impatto.
Fondato nel 2001 dall'architetto e imprenditore Giancarlo Zema è un'organizzazione dinamica e flessibile, che si occupa dell'intero processo progettuale, dal concept alla progettazione esecutiva. Le caratteristiche principali del suo design emozionale sono le linee morbide dai chiari riferimenti alle forme biomorfe. Con il suo gruppo di lavoro, ricerca, sviluppa e combina le migliori tecnologie disponibili sul mercato globale, arricchendo i suoi progetti con sistemi e contenuti altamente innovativi, diventando pionieri nei diversi settori del design. La GZDG si avvale di tecnologie e software di progettazione all'avanguardia, che gli consentono di progettare e calcolare diverse soluzioni progettuali.
I suoi progetti sono spesso esposti in fiere internazionali, programmi televisivi e pubblicati sulle più importanti riviste e libri di architettura, design, nautica e scienza. Nel 2002 la celebre rivista americana Popular Mechanics ha dedicato la copertina al Trilobis (il primo eco-yacht a idrogeno al mondo), definendolo "the most innovative project of the last ten yearsâ€. Nel 2004 la prestigiosa rivista nautica inglese Captain's Log ha descritto il Jelly-Fish (la prima casa galleggiante con vista sottomarina) come il miglior progetto rappresentativo "The Italian Marine Sceneâ€, dedicandogli una splendida copertina. Nello stesso anno il Sunday Times ha descritto il suo lavoro "Design in the brave new waterworld" e il New York Times lo ha definito "The new design of aquatic life". Nel 2015 Forbes ha descritto il suo WaterNest (il primo habitat galleggiante completamente alimentato a energia solare) come "Behold 'The WaterNest': An Eco-Conscious, High-Tech Luxury Home That Floats" e nel 2016 il Solar Journal giapponese gli ha dedicato la copertina.
Nel 2022, (GZDG) vince il prestigioso Chicago Athenaeum GREEN GOOD DESIGN AWARDS con il suo Baobab, Eco-Vertiport, nella categoria Green Transport e con la Green Island, hub di ricarica ANAS per Smart Road, nella categoria Green Architecture. Negli anni, ha vinto il prestigioso GREEN GOOD DESIGN Sustainability Awards negli Stati Uniti, il BUILD Architecture Awards nel Regno Unito, il GLOBAL FUTURE DESIGN Awards negli Stati Uniti, l'HYDROGEN Awards nel Regno Unito, il RETHINKING THE FUTURE Awards in India, il LOOP DESIGN Awards in Portogallo, il GLOBAL ARCHITECTURE Awards in Portogallo, il WORLD DESIGN Awards negli Stati Uniti ed è stato nominato BLUE AMBASSADOR 2024 dal Blue Planet Economy Expoforum in Italia, confermando (GZDG) a livello internazionale come uno degli studi di architettura più innovativi e green. I suoi progetti sono esposti da istituzioni culturali, tra cui la Triennale di Milano, il Museo del Design, la Biennale di Venezia, il Museo dell'Ara Pacis e la Farnesina Design, che ne riconoscono l'audace creatività e la profonda forza innovativa.