H2biz - International Business HUB
Finanziamenti alle PMI dei settori moda, tessile e acccessori - Incentivi a fondo perduto
Finanziamenti alle PMI dei settori moda, tessile e acccessori - Incentivi a fondo perduto

Fornitore      Valter Vianello

Settore: Credito e finanza


Condividi   |   Consiglia   |   Inoltra


Pubblicato il nuovo bando che prevede incentivi a fondo perduto per le aziende dei settori tessile, moda e accessori.

Di riportano di seguito l'elenco di beneficiari, progetti e spese ammissibili.
 

Beneficiari

PMI attive da non più di 5 anni che hanno codice ATECO prevalente compreso in questo elenco:

13.10.00 - 13.20.00 - 13.30.00 - 13.91.00 - 13.92.10 - 13.92.20 - 13.93.00 - 13.94.00 - 13.95.00 - 13.96.10 - 13.96.20 - 13.99.10 - 13.99.20 - 13.99.90 - 14.11.00 - 14.12.00 - 14.13.10 - 14.13.20 - 14.14.00 - 14.19.00 - 14.19.21 - 14.19.29 - 14.20.00 - 14.31.00 - 14.39.00 - 15.11.00 - 15.12.01 - 15.12.09 - 15.20.10 - 15.20.20 - 16.29.11 - 16.29-12 - 20.42.00 - 20.59.60 - 32.12.10 - 32.13.01 - 32.13.09 - 32.50.50 - 32.99.20

 

Progetti ammissibili: 

- progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi elementi di design
- progetti finalizzati all'introduzione nell'impresa di innovazioni di processo produttivo
- progetti ispirati ai principi dell'economia circolare
- progetti finalizzati all'introduzione di innovazioni digitali

I progetti devono prevedere spese non inferiori a 50.000 euro e non superiori a 200.000 euro.

Devono essere avviati dopo la presentazione della domanda ed ultimati entro 18 mesi dalla data di concessione del contributo.

 

Spese ammissibili:

- macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica
- brevetti, programmi informatici e licenze software
- formazione del personale su temi inerenti al progetto
- capitale circolante destinato al pagamento di fornitori di beni e servizi e alle spese per il personale (questa voce non può rappresentare più del 20% del totale)

 

Agevolazione concedibile:

Contributo pari al 50% delle spese ammissibili.

 

Procedura di accesso:

Le pratiche saranno gestite da Invitalia e quindi dovranno essere presentate elettronicamente attraverso il loro portale. Non è ancora stato emanato il decreto direttoriale che fissa la data di avvio delle presentazione.


Info e contatti

Lo Studio Vianiello vanta una consolidata esperienza nelal gestione di bandi e finanziamenti pubblici. Ad oggi ha gestito oltre 500 procedure di finanziamento.

Si invitano tutti gli operatori interessati a contattare lo Studio Vianello per tutte le informazioni operative.