Fornitore ICT
Settore: Elettronica e elettrotecnica
Prezzo: su richiesta
Una delle aree applicative che in questo momento storico sono particolarmente richieste e dove c’è una maggiore sensibilità ed interesse da parte delle famiglie, è la possibilità di poter sapere in qualsiasi momento dove si trovano i nostri cari, gli animali e le cose a cui teniamo particolarmente, questo si chiama Monitoraggio, cioè la possibilità di vedere il cammino e lo spostamento sullo schermo del proprio smart phone.
Non deve essere interpretato come una sorta di spionaggio, ma come l’utilizzo di una tecnologia che permette di essere tranquilli ed intervenire nei casi di emergenza.
Vediamo che cosa comprende il Monitoraggio e quali sono i punti di forza dei nostri progetti.
Innanzi tutto dobbiamo chiarire che l’ausilio di dispositivi elettronici, che purtroppo, molto spesso vengono proposti come soluzioni complete, si rilevano poi nel loro utilizzo limitati e poco pratici.
Questo è il valore aggiunto del nostro lavoro, permettere a chi vuole addentrarsi in una specifica tecnologia, tipo il Monitoraggio, di poter capire anche con semplicità e senza tanti tecnicismi, innanzi tutto a cosa serve e se è veramente necessaria, come si usa e quali sono i vantaggi.
Il monitoraggio va inteso non come forma di semplice controllo ma come sistema di sicurezza e tutela delle persone in particolari situazioni della vita quotidiana, basti pensare alle persone anziane o sole che possono aver bisogno di chiedere aiuto o supporto e sono motivo di preoccupazione e ansia per i familiari che sono al lavoro e non possono essere costantemente presenti.
Non dimeno istituti scolastici, scuole e asili possono utilizzare questa nuova piattaforma anche durante gite scolastiche, permettendo di poter monitorare gli allievi con segnalazioni di avvertimento su Smart Phone in modo da poterli monitorare anche a distanza.
In questo contesto nasce il progetto “Family Online”, un progetto che definisce un connubio fra software ed hardware nella localizzazione in aree aperte con GPS e la Geolocalizzazione in aree interne con il Bluetooth o Rfid.
Entriamo nei dettagli per meglio comprendere questa tecnologia.
Mediante Software Applicativo, progettato per piattaforme diverse, sistemi Microsoft Windows, Android ed Apple, si possono collegare dei dispositivi Gps (Global Positioning System) che permettono la comunicazione bidirezionale via voce o sms.
Il Gps è un dispositivo che, mediante la propria tecnologia, consente di comunicare la localizzazione geografica delle persone, animali, veicoli, ecc., naturalmente il monitoraggio delle distanze sono pressoché illimitate .
Il Gps è integrato con una SIM card e consente di effettuare e ricevere telefonate, può trasmettere le coordinate geografiche della posizione specifica di dove si trova, svolgendo quindi la duplice funzione di dispositivo di monitoraggio e strumento di uso quotidiano.
Il Bluetooth è un dispositivo che permette la comunicazione bidirezionale ma in aree interne ed esterne ma a distanze ravvicinate e per alcuni specifici dispositivi si può arrivare anche a 50 metri.
Il Bluetooth non necessità della SIM card e la comunicazione avviene ma con il limite della distanza che avviene tramite la potenza RSSI trasmessa.
Questi dispositivi si possono presentare in varie forme , Tablet Pc, Smart Phone, Orologi, Braccialetti, dispositivi per lo zaino, la cintura, il collare per cani e gatti e tanto altro ancora e a seconda delle specifiche necessità.