Utente non più registratoSettore: Formazione e coaching
Prezzo: 120 euro
11 Video-lezioni, accessibili 24 h su 24 da PC, smartphone e tablet
Il corso propone la panoramica dettagliata dei fondi europei diretti ed indiretti per il periodo 2014-2020, specificando le caratteristiche fondamentali di ciascun programma di finanziamento e i requisiti necessari per presentare progetti in linea con gli standard dell'Unione europea.
Lezione 1 Introduzione alle opportunità di finanziamento dell'Unione Europea
Lezione 2 Principi della nuova programmazione 2014-2020
Lezione 3 Programmi Horizon 2020, COSME, Europa creativa, Erasmus plus, Life
Lezione 4 Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza
Lezione 5 Fondo asilo, migrazione e integrazione (FAMI)
Lezione 6 Programma per l'occupazione e l'innovazione (EASI)
Lezione 7 Programmi DCI, ENI, IPA, programmi geografici, tematici e panafricano
Lezione 8 Programmi PI, EIDHR, IFS
Lezione 9 La nuova politica di coesione 2014-2020
Lezione 10 I Fondi a gestione indiretta
Lezione 11 FESR, FSE, Fondo di Coesione
Destinatari: Titolari, dirigenti e personale di Imprese, Organismi di ricerca, Università , Istituti d'istruzione e Centri di formazione, Organizzazioni no-profit, Fondazioni, Uffici Europa, Enti pubblici, Aziende di sviluppo, Associazioni di categoria e sindacali, Revisori dei conti, Consulenti, Commercialisti, Avvocati, Liberi professionisti, Neolaureati che intendono acquisire competenze specialistiche
Per maggiori dettagli:
https://www.obiettivoeuropa.com/corsi-online/fondi-europei-2014-2020-la-mappa-delle-opportunita/