 
				                    		
																Inserito da Vincenzo Monteforte
Settore: Salute e Benessere
Piattaforma: Idee da finanziare
"Il progetto è una idea di Vincenzo Monteforte e Francesco Braun nata dall'esigenza di coniugare la grande esperienza informatica maturata negli oltre 20 anni di lavoro, con una reale e sempre più attuale esigenza delle persone 'anziane. Alla base del progetto, c'è una analisi della popolazione Italiana e Mondiale, che ha confermato l'attuale situazione di sbilancio tra popolazione 'over 60' e popolazione giovane. Infatti non è di rado che si parla di una popolazione troppo 'anziana' rispetto ai giovani, problematica molto sentita sia in ambito di 'ricambio generazionale' che in ambito previdenziale. Non di poco aiuto, è il nostro modello di vita lavorativo e di vita quotidiana, sempre più frenetico e pieno di preoccupazioni ed incertezze, che induce a fare un uso continuo e sistematico di farmaci per patologie cardiologiche, respiratorie e di altro genere. Su questa oggettiva considerazione, Monteforte e Braun, hanno studiato un sistema Hardware e Software per 'aiutare' le persone, soprattutto anziane, a 'ricordarsi' dell'aiuto farmacologico prescritto dai medici. Tale sistema consente un immediato beneficio organizzativo e di monitoraggio, sia da parte del paziente che da parte dei parenti o medici che li hanno in cura. Il sistema prevede un apparto, di varia grandezza, che consente di programmare, anche a distanza e in modo opportuno, l'assunzione di varie tipologie di pillole, secondo la prescrizione del medico. Tale apparato segnalerà al paziente, all'ora opportuna, l'assunzione della pillola, attraverso un sistema acustico e visivo. L'innovazione più grande di questo progetto sta nel fatto che all'hardware, che segnalerà il momento dell'assunzione del farmaco specifico, è integrato un sistema di gestione software molto potente, gestibile anche tramite l'utilizzo di App. Il progetto si basa sul connubio tra una reale e sempre più sentita esigenza del paziente anziano e della famiglia, con le attuali tecnologie informatiche disponibili, dove queste possono rendere la vita del paziente più sicura e quella dei parenti più tranquilla. Il mercato di riferimento è molto ampio ed internazionale e la possibile diffusione potrebbe avvenire tramite canali di ditribuzione farmaceutica."