"Oggetto: Festival Internazionale di Musica Contemporanea Città di Cosenza – Concorso Internazionale di Composizione 'A. Rendano” - Prima Edizione. Ho il piacere di presentare il progetto in qualità di Direttore Artistico dell'Associazione Enotria Brutia Classica, il cui Consiglio Direttivo è formato da giovani musicisti, entusiasti e motivati ed il cui scopo è quello di promuovere la diffusione della cultura e dell'arte nel nostro territorio Calabrese. La suddetta Associazione sta duramente lavorando all'organizzazione del Concorso Internazionale di Composizione 'Alfonso Rendano” e del Festival Internazionale di Musica Contemporanea Città di Cosenza, che si svolgeranno dal 21 al 22 febbraio 2014 presso il Teatro Rendano di Cosenza. L'iniziativa nasce con l'auspicio di stimolare la creatività e l'interesse nei confronti della musica classica - contemporanea e con l'obiettivo di attrarre grandi artisti di fama internazionale ed attirare l'attenzione dell'Italia intera verso la città di Cosenza. Con enorme soddisfazione sottolineo che è la prima volta in assoluto che un evento prestigioso come un Concorso Internazionale di Composizione si svolge nel Sud d'Italia e che iniziative di questo genere sono state in grado, laddove organizzate con serietà e professionalità, di portare prosperità e lustro alle città in cui hanno avuto luogo. Durante il festival si esibiranno direttori d'orchestra di riferimento del repertorio musicale contemporaneo, quali il M° Simone Ori ed il M° Francesco Lanzillotta. Saranno inoltre presenti compositori di caratura internazione quali M° Ivan Fedele (Direttore Artistico della Biennale di Venezia e docente di Composizione presso l'Accademia Santa Cecilia di Roma), M° Andrea Portera (docente di Composizione presso la Scuola di Musica di Fiesole), M° Vito Palumbo (Docente di Composizione presso il Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza), M° Girolamo Deraco (Compositore in Residence presso l'Accademia di Montegral di Gustav Kuhn) e M° Luca Ceretta (Musicista ed Editore Sconfinarte). Al fine di coprire le spese organizzative, siamo alla ricerca di sponsor che vogliano contribuire a questo grande progetto e che vogliano legare il nome della loro realtà aziendale ad un evento che richiamerà un grandissimo numero di spettatori e di personalità di spicco dei mondi dello spettacolo, della musica e della politica. Ringraziandovi per il tempo speso nella lettura e con speranza che possa nascere una collaborazione fruttuosa, i membri del Consiglio Direttivo dell'Associazione Enotria Brutia Classica rimangono a disposizione per eventuali chiarimenti e colgono l'occasione per porgere cordiali saluti. Il Direttore Artistico M° Salvatore Frega"
"Salvatore Frega è nato a Cosenza il 29 settembre 1989. Pianista e Compositore italiano di musica colta contemporanea e musica sperimentale. In qualità di Pianisita partecipa a numerosi Concorsi Nazionali ed Europei tra cui: Città di Firmo, Altomonte, Taranto, posizionandosi sempre tra i primi posti. Partecipa come ospite d'onore, nell'anno 2004/2005, presso il Palazzo Galeotta a Taranto. Ha frequentato master e Corsi di perfezionamento con il M. Aldo Ciccolini ed il M. Cristiano Burato. Si Diploma in Pianoforte presso il Conservatorio "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza sotto la guida del M. Grazia Amato. Ha studiato composizione presso lo stesso Conservatorio sotto la guida del M. Pasquale De Rosa. Segue Corsi e Master di perfezionamento con il M. Evgeni Zoudilkine (Direttore Università di Aveiro), ed alla Master di Musica Armena M. Julian Mirian (European University Cipro) su Xenakis, ed ancora una Master di Composizione per Musica da Film tenuto dal M. Enrico Fabio Cortese, che lo volle suo collaboratore per produzioni Sky, Rai. Ha partecipato al Concorso Internazionale di Composizione-Italia 150-International Composition Competition, promossa da LAMS di Matera -Laboratorio Arte Musica e Spettacolo, trasmessa in diretta da Rai Radio 3 riscuotendo ampi consensi della Giuria, essendo il più giovane dei partecipanti . Vincitore del Primo Premio Assoluto del Concorso Europeo di Composizione "Antonio Vivaldi" Città di Taranto. Vincitore del Primo Premio Assoluto del Concorso Europeo di Composizione ""Musical European Competition G.B. PERGOLESI Citta' di Taranto"". Encomio ricevuto quale migliore Composizione del Concorso Internazionale di Composizione "" 3rd INTERNATIONAL BIENNAL OF CONTEMPORARY MUSIC IN KOPER (Slovenia)"", avente come titolo: SMALL HOPS, eseguito dal quintetto ""SLOWIND"" e dalla Pianista Tatjana Jercog, diretto dal M. Steven Loy, trasmesso da TV Capodistria e Radio Capodistria. Finalista del Concorso Nazionale di Composizione ""Rosolino Toscano"" Pescara. Ha seguito una Master di Alto Perfezionamento con il noto Compositore M. Andrea Portera (Docente della classe di Composizione della Scuola di Musica di Fiesole), dove è nata una sinergia contornata da una profonda reciproca stima. Le sue musiche vengono eseguite in diverse parti d'Europa, riscuotendo numerosi consensi. Le sue partiture vengono pubblicate dalla Casa Editrice ""Sconfinarte"" di Milano. Premiato dai Compositori come Vinko Globokar, Fabio Nieder e Larisa Vrhunc, Francesco Longo ecc. Collabora con artisti internazionali come: il M° Enrico Fabio Cortese per la produzione di musiche da film; M° Andrea Portera (Compositore), M° Vito Palumbo (Compositore), M° Girolamo Deraco (Compositore), Direttori d'Orchestra: M° Steven Loy, M° Andrea Vitello, M° Simone Ori, M° Pasquale Menchise, il Pianista Compositore e Direttore d'Orchestra M° Francesco Libetta, il Contrabbassista M° Emiliano Macrini, il Pianista M° Gerd Rosinsky ed il Clarinettista M° Tony Capula, il flautista Giovanni Scarpello il flautista e direttore d'Orchestra M° Mario Ancillotti ecc. Ensemble come: DmC Ensemble, Tangram Chamber Project, Ensemble BIOS, Quintetto SLOWIND, Ensemble Nuovo Contrappunto ecc. Tutt'oggi studia e si perfeziona nella Scuola Musica di Fiesole con il noto Compositore Andrea PORTERA. Ha Partecipato nell'Opera ""TELESIO"" con il M. Franco Battiato con il Coro Lirico A. Rendano di Cosenza. Premiato dal Comune di Firmo in occasione del Festival ""Firmo in Scena"" come ""ECCELLENZA FIRMENSE"" per essere portatore di musica e cultura nel mondo. Designato Assistente del M° Andrea Portera del DMC (Dipartimento Musica Contemporanea) della scuola di Musica di Fiesole E' Direttore Artistico dell'Associazione Musicale Culturale "ENOTRIA BRUTIA CLASSICA"."
"Oggetto: Festival Internazionale di Musica Contemporanea Città di Cosenza – Concorso Internazionale di Composizione "A. Rendano" - Prima Edizione. Ho il piacere di presentare il progetto in qualità di Direttore Artistico dell'Associazione Enotria Brutia Classica, il cui Consiglio Direttivo è formato da giovani musicisti, entusiasti e motivati ed il cui scopo è quello di promuovere la diffusione della cultura e dell'arte nel nostro territorio Calabrese. La suddetta Associazione sta duramente lavorando all'organizzazione del Concorso Internazionale di Composizione "Alfonso Rendano" e del Festival Internazionale di Musica Contemporanea Città di Cosenza, che si svolgeranno dal 21 al 22 febbraio 2014 presso il Teatro Rendano di Cosenza. L'iniziativa nasce con l'auspicio di stimolare la creatività e l'interesse nei confronti della musica classica - contemporanea e con l'obiettivo di attrarre grandi artisti di fama internazionale ed attirare l'attenzione dell'Italia intera verso la città di Cosenza. Con enorme soddisfazione sottolineo che è la prima volta in assoluto che un evento prestigioso come un Concorso Internazionale di Composizione si svolge nel Sud d'Italia e che iniziative di questo genere sono state in grado, laddove organizzate con serietà e professionalità, di portare prosperità e lustro alle città in cui hanno avuto luogo. Durante il festival si esibiranno direttori d'orchestra di riferimento del repertorio musicale contemporaneo, quali il M° Simone Ori ed il M° Francesco Lanzillotta. Saranno inoltre presenti compositori di caratura internazione quali M° Ivan Fedele (Direttore Artistico della Biennale di Venezia e docente di Composizione presso l'Accademia Santa Cecilia di Roma), M° Andrea Portera (docente di Composizione presso la Scuola di Musica di Fiesole), M° Vito Palumbo (Docente di Composizione presso il Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza), M° Girolamo Deraco (Compositore in Residence presso l'Accademia di Montegral di Gustav Kuhn) e M° Luca Ceretta (Musicista ed Editore Sconfinarte). Al fine di coprire le spese organizzative, siamo alla ricerca di sponsor che vogliano contribuire a questo grande progetto e che vogliano legare il nome della loro realtà aziendale ad un evento che richiamerà un grandissimo numero di spettatori e di personalità di spicco dei mondi dello spettacolo, della musica e della politica. Ringraziandovi per il tempo speso nella lettura e con speranza che possa nascere una collaborazione fruttuosa, i membri del Consiglio Direttivo dell'Associazione Enotria Brutia Classica rimangono a disposizione per eventuali chiarimenti e colgono l'occasione per porgere cordiali saluti. Il Direttore Artistico M° Salvatore Frega"
Arte
"La suddetta Associazione sta duramente lavorando all'organizzazione del Concorso Internazionale di Composizione 'Alfonso Rendano' e del Festival Internazionale di Musica Contemporanea Città di Cosenza, che si svolgeranno dal 21 al 22 febbraio 2014 presso il Teatro Rendano di Cosenza. L'iniziativa nasce con l'auspicio di stimolare la creatività e l'interesse nei confronti della musica classica - contemporanea e con l'obiettivo di attrarre grandi artisti di fama internazionale ed attirare l'attenzione dell'Italia intera verso la città di Cosenza. Con enorme soddisfazione sottolineo che è la prima volta in assoluto che un evento prestigioso come un Concorso Internazionale di Composizione si svolge nel Sud d'Italia e che iniziative di questo genere sono state in grado, laddove organizzate con serietà e professionalità, di portare prosperità e lustro alle città in cui hanno avuto luogo. Durante il festival si esibiranno direttori d'orchestra di riferimento del repertorio musicale contemporaneo, quali il M° Simone Ori ed il M° Francesco Lanzillotta. Saranno inoltre presenti compositori di caratura internazione quali M° Ivan Fedele (Direttore Artistico della Biennale di Venezia e docente di Composizione presso l'Accademia Santa Cecilia di Roma), M° Andrea Portera (docente di Composizione presso la Scuola di Musica di Fiesole), M° Vito Palumbo (Docente di Composizione presso il Conservatorio S. Giacomantonio di Cosenza), M° Girolamo Deraco (Compositore in Residence presso l'Accademia di Montegral di Gustav Kuhn) e M° Luca Ceretta (Musicista ed Editore Sconfinarte). Al fine di coprire le spese organizzative, siamo alla ricerca di sponsor che vogliano contribuire a questo grande progetto e che vogliano legare il nome della loro realtà aziendale ad un evento che richiamerà un grandissimo numero di spettatori e di personalità di spicco dei mondi dello spettacolo, della musica e della politica. Ringraziandovi per il tempo speso nella lettura e con speranza che possa nascere una collaborazione fruttuosa, i membri del Consiglio Direttivo dell'Associazione Enotria Brutia Classica rimangono a disposizione per eventuali chiarimenti e colgono l'occasione per porgere cordiali saluti. Il Direttore Artistico M° Salvatore Frega"
Richiedi informazioni Consiglia