"Riassunto delle qualifiche: • Sviluppo applicazioni Iphone e Ipad • Comunicazione e sviluppo nei media digitali e social network • Web designer e sviluppo pittaforme digitali • Graphic designer nel campo del desktop publishing e della discografia. • Multimedia operator, 3d, video. • Ha insegnato computergrafica presso l'Istituto Europeo di Design • Graphic Designer presso la Modo Comunicazione di Roma • Art director presso Officie Europee • Ideatore e curatore di progetti editoriali come Ubix e graphic novel come Asuko. Esperienze professionali: - Ha collaborato attivamente con il Centro Letterario del Lazio, per le cui edizioni ha realizzato numerose copertine. - Ha creato scenografie per il 'Teatro delle Marionette degli Accettella”. - Ha appreso l'arte d'incisore presso l'Ass. FOUR FOR ART del maestro Nino Palleschi. - Ha collaborato presso lo Studio di Architettura del Prof. Arch. Alfredo Passeri, con il quale ha realizzato mostre e pubblicazioni. - Ha collaborato alla stesura e ha gestito la veste grafico-editoriale dell'Agenzia Stampa 'SAFJ PRESS”. - Ha collaborato con la rivista 'ACHAB” della Bariletti Editori. - Nell'anno 1993 si é iscritto al corso di Computer Grafica dell'Istituto Europeo di Design, conseguendo brillantemente l'attestato di promozione. - Nell'anno 1994/95 insegna presso L'Istituto Europeo di Design Graphic Aided Design nel corso di Gioiello. - Nell'anno 1995/96 insegna presso L'Istituto Europeo di Design Visual Design (apprendimento di Photoshop) nel corso di Computergrafica. - Dal 1993 collabora con lo STUDIO MODO grafica e multimedia diretto da Luca Modugno. - Dal 1993 collabora con Barbara Brocchi alla realizzazione di lavori nel campo pubblicitario e desktop publishing. - Dal 1994 al 1997 è stato consulente grafico presso la società Planisfera. - Dal 1994 cura la veste grafica di Radio Globo e Radio Antenna 1. Per Radio Globo cura anche la parte di desk top video e animation per gli eventi organizzati dall'emittente stessa. - Realizza la veste grafica ed editoriale di compact disc e cassette per le società Globo Records, Sigla Italia, Equipe e Animus Records e per vari artisti. - Dal 1996 è stato consulente grafico presso la società Skylab di Roma curando anche la parte grafica del web per Skynet (per la quale ha realizzato lo studio grafico di numerosi siti), provider internet di Skylab, con la stessa Skylab ha affinato lo studio della tecnologia Quick Time VR (virtual reality) che culmina con la realizzazione di un cd rom interattivo per il cliente 'Club Vacanze”. - Ha curato la veste grafica di numerose manifestazioni tra le quali la 1° edizione dello 'STREET FESTIVAL” (‘97), PLAYTOWN a Villa Glori (‘98), THE BOMB al Palaeur (‘98) etc. - Dal '97 al '99 cura inoltre la veste grafica di numerosi locali romani. - Collabora assiduamente con la Tipografia Palozzi come consulente grafico DTP. - Nell'anno ‘98 è stato dimostratore Apple in una convention dedicata al gruppo Mac Store (nello specifico Compugame) per il desk top video. - Nell'anno ‘99 ha realizzato una serie di interventi nel corso di computergrafica dell'insegnante Barbara Brocchi presso l'Istituto Europeo di Design. - Dal '99 ha curato la veste grafica della manifestazione Wonderland nelle varie edizioni. - Dall'anno 2001 è fra i creatori e realizzatori e curatori del progetto 'Oggettolibro” ww.oggettolibro.it. - Dall'anno 2000 al 2003 è stato art director presso la Modo Comunicazione di Luca Modugno, con la quale tra le altre cose ha curato la direzione artistica del film 3D 'L'apetta giulia e la signora vita” per la S&B Cinematografica, per la stessa S&B ha seguito la campagna di comunicazione di numerosi film. - Dall'anno 2003 cura la veste grafica e la copertina della rivista d'arte Segni D'Arte di Nicolina Bianchi. - Dall'anno 2003 è consulente per La società The media Company con la quale ha tra l'altro seguito la realizzazione di alcuni dvd per la BIT per il cliente Air France. - Dall'anno 2004 è art director della società Officine Europee con la quale ha curato tra l'altro l'allestimento di numerosi convegni, tra i quali per la Regione Lazio 'Opere Pubbliche una regione al servizio dei cittadini” (2004), UITP 'Fotografia del sistema attuale della mobilità” (2005), 'La distribuzione delle merci dalla Regione alla città” (2005); per la Bic Lazio allestimento stand alla SMAU (2006). - Da ottobre 2006 cura il nuovo progetto editoriale della rivista Primato, mensile di Alleanza Sportiva dell'ASI. - Dal 2006 cura in veste di art director il free press mensile Ubix del quale è co-ideatore e co-realizzatore con Luca Bussoletti. - Dal 2008 è art director della rivista Imago, ideatore del progetto grafico. - Dal 2004 cura la comunicazione della campagna elettorale di candidati politici. - Dal 2012 amministratore di Orasolution srl, società di comunicazione e media Qualifiche accademiche: - Conseguita la Maturità Classica, ha frenquetato la Facoltà di Architettura e quella di Lettere Moderne. - Nell'anno 1993 si é iscritto al corso di Computer Grafica dell'Istituto Europeo di Design, conseguendo brillantemente l'attestato di promozione. Conoscenza lingue: - Buona conoscenza dell'inglese scritto, discreta di quello parlato. Qualifiche tecniche: - Ottima conoscenza sia software che hardware per l'ambiente Mac Os della Apple, ottima conoscenza della maggior parte dei software correlati alle sopraelencate professionalità, buona conoscenza dell'ambiente Windows. "
"Curriculum_informale Come dire raccontare quello che si è fatto per farsi conoscere… seguire i percorsi della propria vita. Sarà che rileggendo l'ultimo che avevo aggiornato nel 2002, mi sono reso conto che era "solo" una lista di tante parole e tante cose fatte, un poco troppo lista… e sarà che a trent'otto anni fare le liste sembra un po' riduttivo e forse anche un po' noioso tant'è che ho deciso di buttare un cappello, un'header informale a tutti questi accadimenti. Nel percorso che è risultato fino ad ora la mia vita ho seguito e sviluppato le mie grandi passioni, il disegno, lo scrivere, la musica, la tecnologia. E forse proprio il lavoro di creativo mi ha permesso ancor di più una commistione fra queste forme, assecondando di volta in volta più l'una che l'altra. La musica: lavorando in una radio della capitale come creativo, realizzando parallelamente copertine per varie etichette discografiche e per il mio amico Luca B., realizzando anche alcuni brani dance insieme ad alcuni dj, proiettando forse per primo a Roma, in quegli anni e con quella tecnologia, animazioni e video durante i party organizzati dalla stessa emittente radiofonica. Il disegno: partendo dall'amore sviscerato per i fumetti, alla loro pseudo emulazione con tratti a penna durante ogni lezione dei miei studi, ad una evoluzione grafica all'IED, passando per un maestro incisore di via Merulana, accompagnando mio padre nella sua associazione culturale allestendo mostre in gallerie d'arte sfiorando sculture, irrigidendo il tratto ad architettura, e perdendone la tangente all'infinito in un monitor lcd. Lo scrivere: la più profonda delle passioni, quella che oggi è ancora in grande evoluzione e ribolle sotto i miei polpastrelli, dai temi sempre troppo lunghi al liceo classico, alle delusioni universitarie di professori troppo elementari. Le letture stimolanti, pasticche cartacee, fantasy, horror, sci-fi, Baudelaire, Miller, Moravia, Dannunzio, al quale ho rubato la verbosità… Dante. Parole, parole che cominciavano a uscire da dentro, poesie, racconti partecipazioni con riviste, critica teatrale, copy per società, progetti editoriali ora, graphic novel con il mio amico Andrea P. La tecnologia: rapimento estatico digitale, quello che oggi ci porta a toccare tutto il mondo in un solo istante, la protesi elettronica dei nostri sensi, da quando il commodoro 64 strideva con un nastro che caricava bit, con il fantastico Amiga 500 che apriva i primi orizzonti alla computergrafica, fino alla sintesi di semplicità e fascino che la Apple ci regala da tempo affascinandoci sempre un po', attraversando il mondo tridimensionale, vedendo nascere da un progetto militare internet, toccando il mondo da Tokyo a New York, sviluppando siti insieme al mio amico Luca R., perdendosi nelle pieghe digitali del web. Beh queste sono le mie parole, ora passiamo ai fatti… "
Integrazione di servizi informatici con sviluppo di applicazioni per iphone e ipad