Informazioni personali di Davide Ferriello. Nome: Davide Ferriello Data di nascita: 20/12/1971 a Pozzuoli (NA) Nazionalità : Italiana
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 31/01/2019 a oggi
Dipendente a tempo indeterminato e Responsabile Ufficio Tecnico presso il Comune di Carinaro (CE).
Dal 19/01/2015 al 31/01/2019
Responsabile Ufficio Tecnico presso il Comune di Carinaro (CE), con attribuzione di Elevata Professionalità da gennaio 2016.
Dal 01/09/2018 al 31/01/2019
Responsabile Area Urbanistica e Territorio presso il Comune di Gricignano di Aversa (CE).
Dal 17/07/2018 al 31/01/2019
Responsabile Area Tecnica Lavori Pubblici e Ambiente presso il Comune di Gricignano di Aversa (CE).
Dal 27/07/2015 al 31/01/2016
Responsabile ad Interim Area Affari Generali e Polizia Municipale presso il Comune di Carinaro (CE).
Dal 07/10/2014 al 30/06/2015
Responsabile Ufficio Tecnico - Interim Urbanistica ed Edilizia Privata presso il Comune di Calvi Risorta (CE).
Dal 19/09/2014 al 01/10/2014
Responsabile Interim Settore Polizia Locale presso il Comune di Calvi Risorta (CE).
Dal 12/08/2014 al 30/06/2015
Responsabile Ufficio Tecnico Lavori Pubblici presso il Comune di Calvi Risorta (CE).
Dal 28/03/2014 al 30/06/2015
Responsabile Procedimenti Igiene Urbana.
Dal 21/10/2013 al 12/08/2014
Responsabile Unità di Monitoraggio ufficio PI٠EUROPA presso il Comune di Marano di Napoli (NA).
Dal 13/03/2014 al 12/08/2014
Responsabile Settore Patrimonio presso il Comune di Marano di Napoli (NA).
Dal 25/01/2012 al 22/02/2013
Responsabile Ufficio PIÙ EUROPA presso il Comune di Marano di Napoli (NA).
Dal 02/09/2008 al 30/06/2009
Responsabile Lavori Pubblici presso il Comune di Marano di Napoli (NA).
Dal 21/06/2001 al 31/01/2019
Dipendente a tempo indeterminato presso il Comune di Marano di Napoli (NA).
Dal 07/12/2000
Corso RIPAM per la formazione e il reclutamento di Tecnici di Enti Locali (700 ore).
INCARICHI IN COMMISSIONI DI GARA
05/2018 – Componente, Comune di Lucera (FG): affidamento servizi di progettazione e lavori presso l'ex stabilimento Alghisa.
03/2018 – Presidente, Comune di Alife (CE): affidamento servizio di supporto ufficio tributi.
01/2018 – Presidente, Comune di Cariati (CS): affidamento servizio gestione raccolta e trasporto RSU.
07/2017 – Componente, Comune di Sant'Arpino (CE): lavori per realizzazione 144 loculi cimiteriali.
04/2017 – Componente, Comune di Atella (PZ): servizi di progettazione e lavori gestione rifiuti.
06/2017 – Presidente, Comune di Tripi (ME): servizi tecnici per la ristrutturazione di edificio comunale.
01/2017 – Componente, Consorzio Cimiteriale Casoria, Arzano e Casavatore: servizio raccolta e smaltimento rifiuti cimiteriali.
12/2015 – Presidente, Comune di Pago del Vallo di Lauro: adeguamento antisismico ed efficientamento energetico edificio scolastico.
06/2015 – Componente, Comune di Caivano: affidamento servizio igiene urbana.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laurea quinquennale in Ingegneria Edile, Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Votazione: 100/110 – (27/03/1997).
Tesi: Progettazione di un complesso scolastico nel Comune di Capaccio (SA).
Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere (07/1997).
Iscrizione Albo Ingegneri Provincia di Napoli n.12999 (10/1997).
Master di I livello in "Project Manager della Pubblica Amministrazione†– Università degli Studi Parthenope (in corso da 02/2017).
Corso "Project Management Avanzato per Certificazione PMP & ISO 21500†– Università della Tuscia (10/2016 – 12/2016).
Iscrizione Elenco CEPAS dei RUP – Qualified Project Manager (n. 089) ai sensi ISO/IEC 17024:2012 (02/2019–02/2020).
Abilitazione "Coordinatore sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione lavori†(03/1999), aggiornamenti 2010 e 2016.
Specializzazione Prevenzione Incendi – Legge 818/84 (03/2005 – 06/2005).
Corso "Coordinatore di Emergenza – Disaster Manager†(120 ore), Agenzia Nazionale Protezione Civile (06/2000 – 07/2000).
Alta Formazione Specialistica in Gestione Fondi SIE, con esami finali superati:
Appalti e Aiuti di Stato (53/60)
Gestione Finanziaria (56/60)
Strumenti Finanziari (59/60)
Monitoraggio e Valutazione (59/60)
Gestione Operativa (46/50)
Programmi Operativi (64/70)
Programmazione Comunitaria (74/80)
Project Management per RUP secondo UNI 11648:2016 e UNI ISO 21500:2013 (40 ore).