H2biz - International Business HUB

Stefano Muzi

Resp. Commerciale Full Mobili Srl - Office furniture
Manager
Arredamento e Design
Martinsicuro (TE) - Italia

Profili simili (25)

Antonio A...

Antonio I...

Bruno Savini


Carlo Pat...

CLAUDIA P...

Cynthia P...


Domenico ...

Enrico Fiore

Franco Sc...


Girolamo ...

Giuliano ...

Guido Rossi


jyjgjygj

Lorenzo O...

Luciano Z...


Lucilla M...

MICHELE M...

obsitos c...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Full Mobili Srl - Office furniture
  • Nome e Cognome: Stefano Muzi
  • CAP: 64014
  • Città: Martinsicuro
  • Provincia: TE
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: www.fullmobili.it
  • Settore: Arredamento e Design

Descrizione

Full Mobili Office furniture azienda storica nella progettazione e produzione di arredi per l'ufficio e partizioni mobili interne, divisorie e attrezzate, rappresenta una delle realtà abruzzesi più qualificate ed operative a livello internazionale. All'interno della nostra sede di Martinsicuro-TE, convivono idee e risorse umane pronte a confrontarsi con i segnali d un'arena di competitività globale. Full Mobili si estende su una superficie coperta di circa 23.000 mq (due stabili attigui da 11.000 e da 6.000x2 mq.) ed occupa un'area complessiva di circa 35.000 mq.

 

Curriculum vitae

"Nato in provincia di Brescia nel 1967. Negli anni di studio collaborazione nell'azienda di famiglia (conc.Olivetti), poi con Gruppo di contract e allestimenti d'interni "turn key solutions" - ruolo: sviluppo rapporti con progettisti e gare - prov. BS e BG (Fo.Sa.R Srl, Gest,Arr Srl, Tecnodelta Srl-Arcore/MI, Osnago/LC). Volontario del Soccorso-Croce Rossa Italiana, Com.locale Palazzolo s/O-BS e Certificazione 118 Reg. Lombardia. Con l'Istituto Serafico di Assisi-Editrice Velar-Centro Culturale Cattolico; Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto per la riabilitazione di pluriminorati sensoriali e fisici (Presieduto da S.E.Mons. Sergio Goretti -Vescovo Emerito di Assisi-Nocera Umbra e Gualdo Tadino)
-
ruolo: per vari anni sensibilizzazione fund raising e divulgazione presso Società, Professionisti, Enti pubblici, ASL e strutture sanitarie nelle Province: BG/LC/CO/SO, poi Prov. Rimini e responsabile Regione Marche con trasferimento di residenza a Pesaro. Delegato comunicazione/stampa per il Comitato Prov.le Pesaro Urbino-Croce Rossa Italiana. Dal 2005 Libero professionista e residenza a Fermo, ricoprendo ruoli di responsabilità in ambiti aziendali e nei settori: contract, impianti, energie rinnovabili
-
marketing e formazione, sviluppo contratti e appalti - Società: Contract Line Group Srl, Synior, New Plan Srl-Controguerra/TE, Gruppo Troiani & Ciarrocchi, STI Company Srl, Monteprandone/AP, Studio Donadio e Dott. Cesare Tomassetti Civitanova Marche/MC, Athenarchitectura (Research & development) /Foligno/ PG). Nel 2010 con un pool di aziende marchigiane e umbre svolte pubbliche relazioni per un project financing
-
centro residenziale, ludico e ricettivo nella Regione di Marrakesh nel Regno del Marocco; contatti privati e istituzionali italiani e marocchini (Gruppo T&C / Monteprandonde / AP, Gruppo Marcantonini / Bettona / PG - Assafrica Mediterraneo di-Confindustria /Roma). Dalla primavera 2011, co-fondatore, segretario e tesoriere del "Comitato organizzatore una rete per l'edilizia" - www.unareteperledilizia.com
-
sede a Castelfidardo/AN - obiettivo: unire professionisti e operatori della filiera edilizia e condividere progetti che singolarmente è complesso portare a compimento. -P.IVA e iscrizione CCIA-libero professionista. "

 

Note

Inoltre l'azienda ha conseguito la certificazione UNI EN 14001:1996, sull'ambiente. Full Mobili utilizza solo pannello ecologico (100% riclato), Gli articoli realizzati da Full Mobili con tale pannello sono anche certificabili con il prestigioso marchio dell'organizzazione FSC che garantisce la salvaguardia delle foreste.

 

Risultati

Full Mobili ha il proprio Sistema di Qualità certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 (Vision 2000). Il certificato rilasciato da ICLA (rif. n.ro 57) ente accreditato SINCERT e facende parte del CISQ è riconosciuto dall'ente internazionale dei Sistemi di Qualità IQNet. Il primo certificato è stato rilasciato nel 1996.