"CURRICULUM VITAE di Maria Morena Valzano
Dati personali e anagrafici
Data di nascita: 05/05/1975
Luogo di nascita: Milano
Stato civile: Nubile
Indirizzo residenza: via Poggibonsi ,6
Città: Milano
CAP: 201341
Telefono cellulare: +39 334 7514328
Telefono abitazione: +39 02 70608473
Indirizzo di posta elettronica: morena.valzano@libero.it
Studi compiuti
Laurea in: Ingegneria delle Telecomunicazioni
Vecchio Ordinamento
Conseguita il: 22/06/2004
Presso: Politecnico di Milano
Votazione: 76/100
Titolo della tesi: Modellazione del consumo di potenza per ambienti di e-learning interattivo
Relatore: Prof. William Fornaciari
Diploma: Maturità di Ragioniere e Perito Programmatore
Conseguito nell'anno: 1994
Presso: I.T. C. "O. G. Costa" di Lecce
Votazione: 57/60
-------------------------------------------------------------------------------------------------
BREVE PROFILO RIASSUNTIVO
Ho iniziato la mia carriera maturando esperienza nell'ambito di primari operatori di Telecomunicazione di respiro nazionale ed internazionale. Ho acquisito comprovate capacità di gestione e realizzazione di progetti complessi e di progetti di Change Management (Migrazione processi di provisioning) sviluppando competenze nell'analisi di flussi e processi. Ho una particolare sensibilità e velocità all'adattamento in contesti aziendali già avviati o in fase di start-up.
Possiedo specifiche competenze nella relazione diretta con il Cliente e nella gestione dei rapporti ad alto livello verso Clienti finali.
Ho grande capacità di organizzazione del lavoro e rispetto dei tempi, in piena sintonia con le esigenze dei Clienti e del gruppo di lavoro. Ho un'elevata capacità di comunicazione ed una forte credibilità professionale che mi permette di entrare velocemente anche negli aspetti tecnici dei progetti di cui ho responsabilità.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Principali competenze
Project Management
Gestione di progetti molto complessi in ambito nazionale ed internazionale.
Gestione del Cliente
Gestione in front office del cliente sia in ambito nazionale che internazionale.
Change Management
Analisi e definizione processi di provisioning
System Integration
Analisi e definizione interfacce per integrazioni applicative (EAI, ESB,BEA).
Esperienze lavorative
Dal 17 Novembre lavoro per TBRIDGE Management Consulting e ICT con il ruolo di Analista di Processo e Program and Service Manager su un progetto in ambito sanitario c/o Lombardia Informatica sul progetto Peti di Patologia e Fascicolo Sanitario Elettronico.
Da Dicembre 2007 al 16 Novembre 2009 ho lavorato per Accenture Consulting con il ruolo di Consultant.
Il cliente per il quale svolgo le mie attività di responsabile e coordinatore di progetto è Vodafone Italia.
Progetti su cui sono e sono stata coinvolta per Vodafone Italia:
da Luglio 2008 a Novembre 2009 - Migrazione Tele 2: a valle dell'acquisizione di Tele2 da parte di Vodafone seguo come referente principale il progetto di change management dei processi di provisioning di Tele2 sui sistemi OSS di Vodafone
da Dicembre 2007 a Giugno 2008
-
progetto DSL Vodafone: analisi e definizione dei processi di autenticazione, configurazione e troubleshooting nell'ambito del nuovo servizio Vodafone ADSL
Entrambi i progetti mi hanno vista e mi vedono coinvolta nelle seguenti attività:
o Gestione del progetto: monitoraggio avanzamento, coordinamento delle risorse e gestione di stime e pianificazioni delle fasi di delivery del progetto
o Interfaccia con il cliente per analisi requisiti, verifica dei rilasci e avanzamento del progetto
o Analisi dei processi e definizione flussi
o Identificazione dei requisiti e specifiche di progetto (funzionali, organizzativi, tecnologici)
Da Agosto 2004 a Dicembre 2007 ho lavorato per Siemens Com (dal 1 Aprile 2007 Nokia Siemens Networks) come consulente di Iway s.r.l., una società di consulenza con sede a Cernusco sul Naviglio (MI).
Come membro del gruppo TS GERAN O&M, mi occupavo del Technical Support in campo per GSM/GPRS/EDGE Radio Access Network.
Le mie principali mansioni sono state:
o Gestione autonoma delle attività e degli interventi
o Interfaccia dedicata al gruppo di Assistenza Tecnica Locale per uno specifico mercato (mercato spagnolo);
o Definizione processi di supporto e assistenza per customer world wide
o Root Cause Analysis con interworking con il gruppo di R&D per la definizione soluzioni a problematiche;
o Servizio di emergenza on call ai customer di tutto il mondo;
Skill Tecnici
Solida conoscenza del sistema GSM, con riferimento all'implementazione di Siemens, nel campo dell' HW&SW Maintenance, Configuration Management, Fault Management, Test Management, SW Handling.
Conoscenza dell'area di Call Processing (Circuit Switched e Packet Switched/GPRS/EDGE).
Conoscenze informatiche
Sistemi operativi: Windows XP, Unix, Ms-Dos.
Applicativi: Pacchetto Office, Adobe Acrobat.
Linguaggi: conoscenza di base di Pascal, C++, Modula2, SQL, Cobol, VHDL, XML
Competenze linguistiche
Buona conoscenza della lingua Inglese (parlato e scritto).
Conoscenza di base della lingua Francese (parlato e scritto), certificazione DELF.
Altre esperienze di studi
Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Ingegnere superato nel Febbraio 2005.
Frequenza del corso "Evoluzione di GSM e UMTS" (Aprile 2006).
Frequenza del corso "Introduzione al VoIP" (Aprile 2007)
Frequenza del corso "Change Project Mod. 1 (Giugno 2008)
Frequenza del corso "Win Win Negotiation" (Giugno 2009)
Precedenti esperienze lavorative
Baby-sitter, intervistatrice telefonica, ripetizioni di matematica, fisica, informatica.
Lavoro presso il Servizio Comunicazione e Informazione del Politecnico di Milano
Lavoro presso l'Ufficio di Pubbliche Relazioni del Politecnico
Lavoro presso l'Ufficio del Personale Docente e Non Docente del Politecnico di Milano.
Lavoro presso il Tribunale di Milano per elezioni comunali 1996
Hobby e interessi personali
Lettura, musica, cinema, teatro, canto.
Attitudi personali
Ottima capacità a lavorare in gruppo e a creare buoni rapporti con i colleghi.
Forte propensione al problem solving soprattutto nella gestione di situazioni critiche.
Forte orientamento al raggiungimento di risultati e obiettivi.
Sono disponibile ad eventuali trasferimenti e a viaggiare.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali in base alla legge 675/96.
Autorizzo al trattamento dei miei dati personali esclusivamente per gli scopi per il quale tale curriculum viene inviato.
Maria Morena Valzano
"