Il Presidente del Gruppo H2biz Luigi De Falco ha anticipato la chiusura del percorso di trasformazione di Outsider News (la testata editoriale del Gruppo con sede a Ginevra) in Media Company.
La nuova Company sarà operativa dal 1° settembre 2017 e utilizzerà i canali internazionali di H2biz in Europa, Sudamerica e Medio Oriente, mercati per i quali produrrà dei contenuti editoriali ad hoc.
Il progetto prevede l’ampliamento dei canali editoriali (da 24 a 35) e della redazione (da 90 a 130 redattori), la creazione di nuovi canali video tematici (12), il lancio di un magazine cartaceo, l’integrazione di contenuti esterni e un nuovo modello di business “a 2 braccia e 3 gambe“, che prevede anche la compartecipazione della redazione ai profitti.
L’obiettivo del nuovo Outsider News sarà offrire ai lettori un ventaglio ancora più vasto di approfondimenti tematici e una serie di contenuti video ad alto valore aggiunto, realizzati sia in house che da testate partner.
Luigi De Falco: "Il modello Media Company di Outsider News è unico sul mercato, noi lo definiamo a "2 braccia e 3 gambe". Le 2 braccia sono i contenuti, quelli testuali e quelli video. Le 3 gambe sono le fonti di redditività: pagamento dei contenuti (per articolo/video, per canale tematico, flat su tutti i contenuti), advertising (pubblicità) e royalty per la vendita dei contenuti, che è una fonte di redditività storica di Outsider News, un’innovazione che abbiamo portato nel 2013. Poggiare su queste 3 gambe vuol dire mettere al centro il lettore, che può valutare la qualità e decidere di pagare o meno, e non l’inserzionista. Il lettore al centro garantisce soprattutto l’indipendenza editoriale della company dagli interessi degli inserzionisti. L’advertising c’è, ma è la gamba su cui puntiamo meno.
Per mantenere sempre elevata la qualità dei contenuti e motivare la redazione, tutti i professionisti che producono articoli e video per Outsider News comparteciperanno agli utili generati dai propri contenuti. E’ un sistema win-win, se funziona, funziona bene per tutti.
Outsider News ha già in library oltre 1.400 video, tra inchieste, interviste, documentari e cortometraggi. A questi si aggiungeranno i contenuti che verranno prodotti ad hoc e quelli dei partner esteri.
L'operatività in Europa, Sudamerica e Medio Oriente ci garantirà un profilo internazionale e la possibilità di creare dei contenuti dedicati ai mercati paese in linea con l'evoluzione del mercato editoriale mondiale.
Abbiamo immaginato un percorso di avvicinamento al nuovo modello. Per i primi mesi tutti contenuti continueranno ad essere gratuiti per consentire ai lettori di valutarne la qualità. Poi progressivamente alcuni contenuti saranno a pagamento, ma sempre con la possibilità di leggere/visualizzare un’anteprima. Non vogliamo che i lettori si sentano costretti a comprare a scatola chiusa. Alcuni contenuti resteranno sempre gratuiti. Abbiamo immaginato un mix a regime di 30% di contenuti free e 70% di contenuti premium. Poi come sempre sarà il mercato a decidere il mix giusto".
Ufficio Stampa H2biz
Info e contatti