E' stato presentato congiuntamente da RINA, Assarmatori e Confitarma alla Camera dei Deputati lo Studio “Da oggi al 2050: tra sfide e opportunità per l’industria marittima”.
L'analisi, che contiene le considerazioni del Comitato italiano di RINA per la decarbonizzazione dell’industria marittima, si propone di descrivere lo stato dell’arte del settore e le potenziali soluzioni al vaglio.
Marea Azzurra ha fatto proprie le analisi emerse dallo Studio e le ha integrate nel progetto di filiera dedicato alla sostenibilità ambinetale del comparto marittimo.
Il dialogo tra armatori, cantieri, progettisti e fornitori di tecnologie e combustibili ha permesso al Comitato di identificare in un sistema normativo internazionale omogeneo e nella collaborazione dei player del comparto i principali acceleratori per la riduzione delle emissioni di CO2.
Scarica Da oggi al 2050: tra sfide e opportunità per l’industria marittima, clicca qui
Maggiori informazioni su Marea Azzurra, clicca qui