Il network H2biz per la nuova Via della Seta è dedicato alle imprese e ai professionisti che vogliono esportare prodotti e servizi lungo la BRI (Belt and Road Initiative), che integra Asia, Africa e Europa.
La nuova Via della Seta coinvolge il 70% della popolazione mondiale distribuita su un’area che rappresenta il 55% del Pil globale.
Una grande opportunità di crescita per le imprese italiane che grazie al supporto di H2biz potranno esportare lungo le nuove direttrici di traffico percorrendo la BRI al contrario (dall'Italia verso la Cina attraverso i paesi di transito).
I fornitori aderenti al network H2biz hanno già gestito oltre 444 richieste di acquisto di prodotti e servizi dalla Cina e dai paesi che compongono la cintura della Via della Seta.
H2biz, la Cina e i paesi di transito della BRI
Il Gruppo H2biz è presente in Cina dal 2015, ha oltre 57.000 iscritti nel paese ed è attivo in 31 dei 60 paesi di transito della Nuova Via della Seta.
H2biz ha relazioni consolidate con la Cina e i paesi di transito ed ha gestito oltre 1.700 transazioni dirette con aziende cinesi e oltre 500 con aziende della cintura della BRI (444 richieste di fornitura dirette e oltre 1.200 indirette/sub-forniture).
Dal 4 al 13 dicembre 2018 durante il Road Show in Cina, H2biz ha raccolto 172 richieste di fornitura per gli iscritti e ha chiuso 63 contratti di approvigionamento di prodotti e servizi per conto delle aziende rappresentate.
Nel mese di febbraio 2019 il team H2biz ha effettuato una Missione Imprenditoriale in Cina che ha generato 67 milioni di dollari di contratti chiusi per le aziende partecipanti.
H2biz è il primo Gruppo italiano per volume di export PMI intermediato sulla Via della Seta.
Leggi l'articolo (via Zeroventiquattro) > Via della Seta e PMI, H2biz è il primo gruppo italiano per valore intermediato sulla BRI
Cosa esportare
La domanda nella cintura della nuova Via della Seta è concentrata su prodotti e servizi ad alto valore aggiunto di tutti i settori per il mercato cinese (H2biz ha effettuato esportazioni in Cina in tutte le categorie merceologiche) e su prodotti e servizi di standing medio per i paesi della cintura.
L'arretratezza economica di molti dei paesi di transito costituisce un'ulteriore opportunità per le imprese italiane in tutti i settori.
Network Via della Seta - Il servizio
H2biz ha strutturato per la nuova Via della Seta un pacchetto servizi integrato che prevede:
- adesione al Network BRI
- assegnazione di un Tutor dedicato (e specializzato per settore)
- partecipazione alle richieste di fornitura dalla BRI
- posizionamento sul mercato cinese e nei paesi di transito
- campagne di presentazione dei prodotti e servizi presso le controparti acquirenti
- gestione e sviluppo relazioni commerciali personalizzate
- organizzazione e gestione incontri e road-show di presentazione
- partecipazione richieste di fornitura per competenza settoriale
- gestione transazioni e logistica
- supporto amministrativo e legale alle transazioni
H2biz ha sottoscritto accordi di partnership con 8 banche attive lungo la Nuova Via della Seta per supportare gli iscritti anche nelle operazioni finanziarie.
Costi, disponibilità e vantaggi operativi
Il canone di adesione annuale varia in funzione del rapporto con H2biz.
- euro 500,00 (iva compresa) per gli iscritti Free
- euro 250,00 (iva compresa) per gli iscritti Premium o aderenti ad altre Reti H2biz
Nel canone è compreso un account Premium annuale in omaggio.
Sulle transazioni di prodotti e servizi andate a buon fine ad H2biz spetta un margine di intermediazione che varia a seconda del settore:
Informatica (prodotti), Meccanica Industriale, Materie prime - 1,5%
Marketing, consulenza, formazione, servizi alle imprese - 5%
Tutti gli altri settori - 3%
Visualizza le Richieste di fornitura ricevute dalla Via della Seta, clicca qui
Visualizza le Testimonianze degli iscritti, clicca qui
Attiva Network Via della Seta per le PMI
Aderisci al network come fornitore. I posti liberi saranno assegnati in ordine di attivazione.