Quella di H2biz è una storia italiana, una storia di passione e di innovazione.
H2biz nasce da un'idea dell'imprenditore Luigi De Falco, già fondatore nel 2001 del primo Gruppo d'Acquisto Virtuale (e-Gav)
Novembre 2008
Il designer Giovanni Sodano realizza il primo portale H2biz, che va in rete a luglio 2008.
Il nome "H2biz" deriva dall'incrocio della formula chimica dell'acqua (H2O) con la parola "business", contratta nella versione web "biz" > H2biz.
Slogan: "H2biz, primo elemento di business".
Dicembre 2008
H2biz lancia il primo portale di network-commerce italiano, un ibrido, metà social network e metà ecommerce.
Marzo 2009
H2biz raggiunge quota 500 iscritti e diventa un HUB, un nodo di smistamento. Cambia l'acronimo del brand e lo slogan del Gruppo, da H2biz (primo elemento di business) a H2biz (HUB to business).
Maggio 2009
L'imbarcazione H2biz-MotorSponsor C-33 "Freccia Gialla" debutta nel Campionato Italiano Offshore.
Luigi De Falco, fondatore di H2biz (a sinistra) e Piersimone Volpe, primo pilota del team H2biz-Motorsponsor. Gran Prix di Napoli, prima prova del Campionato Italiano Offshore 2009.
Giugno 2009
H2biz lancia "Idee da finanziare", una piattaforma per la ricerca di finanziatori, grazie alla quale sono nate 27 start up.
Settembre 2009
Nasce FashionBiz, il primo network dedicato agli operatori del fashion e del lifestyle, una verticalizzazione di H2biz.
Febbraio 2010
H2biz apre una sede operativa a Parigi e organizza "FashionBiz Paris Pret-a-porter", la prima sfilata dedicata ai giovani talenti della moda italiana.
Luglio 2010
H2biz supera quota 15.000 iscritti e diventa il primo Business Network a proprietà italiana.
"Il facebook degli affari", articolo del settimanale "Panorama" del 9 luglio 2010 dedicato a H2biz.
Ottobre 2010
H2biz è sponsor del team LCR Honda nel MotoGP, la classe regina del Campionato del Mondo di Motociclismo.
Il brand H2biz è presente sulla carena e sul cupolino della Honda n. 14 del pilota Randy De Puniet.
Novembre 2010
H2biz presenta "Donne di Business", il primo libro dedicato alle Signore degli Affari.
Marzo 2011
Nuovo portale e nuovo brand H2biz.
Luglio 2011
H2biz apre una sede operativa a Budva (Montenegro) per sostenere lo sviluppo del network nei paesi dell'est Europa.
Settembre 2011
Nasce "H2biz for Children", un'iniziativa di beneficenza per aiutare i bambini ricoverati negli ospedali pediatrici.
Ottobre 2011
A Milano si tiene "FashionBiz Milan Haute Couture", la prima sfilata di Haute Couture del Gruppo H2biz-FashionBiz.
Novembre 2011
Nasce HMFO (H2biz MotorSponsor FashionBiz Outsider News), il progetto che punta ad integrare tutti i brand del Gruppo in un'unica struttura operativa.
Dicembre 2011
H2biz presenta "Outsider News", la prima testata indipendente ad assetto variabile.
Per Outsider News scrivono 90 professionisti scelti tra i migliori specialisti settoriali sul mercato.
Gennaio 2012
Nasce il progetto "H2biz Art Gallery", la prima galleria d'arte digitale integrata in un network, dove è possibile comprare e vendere opere certificate.
Febbraio 2012
H2biz sottoscrive un accordo con la TIM SpA.
"TIM Azienda Gruppi" è un accordo quadro che il primo operatore mobile italiano riserva solo a consorzi, grandi gruppi industriali e associazioni di categoria. Quello tra H2biz e TIM è il primo accordo strategico tra un operatore telefonico e un business network.
Febbraio 2012
H2biz supera i 100.000 iscritti, confermandosi il 1° Business Network a proprietà italiana e il 4° su scala europea.
Marzo 2012
Nasce H2biz MED, il primo HUB del Mediterraneo.
H2biz MED riunisce in un unico HUB gli operatori business di Italia, Francia, Spagna, Grecia, Croazia, Serbia, Albania, Turchia, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco.
Una grande area di scambio dall'Europa all'Africa con l'Italia al centro, in posizione strategica.
Luglio 2012
H2biz sottoscrive un accordo con la Camera di Commercio del Qatar per favorire l'interscambio commerciale tra le imprese italiane e quelle dell'emirato arabo.
Il Gruppo H2biz mette a disposizione degli operatori qatariani il suo network di relazioni e la sua struttura logistica che copre tutto il Mediterraneo.
La Camera di Commercio del Qatar fornisce supporto logistico e operativo alle imprese italiane che decidono di operare nel sultanato.
Ottobre 2012
Nasce lo Yuri Gagarin Project, l'iniziativa H2biz dedicata agli innovatori che per primi hanno sfidato il mercato.
Il progetto porta il nome del primo cosmonauta nello spazio, il russo Yuri Gagarin che il 12 aprile 1962 aprì all'umanità nuove frontiere. Yuri Gagarin Project è un aggregatore di idee aperto al contributo di tutti.
Gennaio 2013
H2biz supera quota 327.000 iscritti e espande il suo network anche nelle Americhe e in Asia.
Marzo 2013
H2biz da vita alla Task Force TTIP dedicata al nascente accordo di libero scambio UE-USA.
Alla task force è affidato il compito di valutare l'impatto commerciale dell'accordo T.T.I.P (Transatlantic Trade and Investment Partnership) e di far emergere tutte le opportunità di business per le imprese italiane.
Aprile 2013
H2biz lancia EurAmerica, il network internazionale che unisce le due sponde dell'Atlantico.
Settembre 2013
H2biz supera i 450.000 iscritti in Italia.
Ottobre 2013
H2biz sottoscrive l'accordo Euro-Med con Cipro, Montenegro e Marocco per la creazione di un triangolo commerciale nel Mediterraneo.
Gennaio 2014
Viene inaugurato ad Addis Abeba il nuovo HUB del Gruppo H2biz nel Corno d'Africa.
Maggio 2014
H2biz supera i 600.00 iscritti in Italia e 1.300.000 nel mondo.
Luglio 2014
Nasce la Missione in Russia, H2biz porta a Mosca 110 imprenditori italiani.
Settembre 2014
H2biz torna alle competizioni, nasce il team H2biz Racing (auto, moto, offshore).
Ottobre 2014
Nasce The Good News are not enough, la testata di sole buone notizie in tutti i settori.
Novembre 2014
Il nuovo piano triennale 2014-2016 prevede investimenti in tutte le aree di crisi del mondo, confermando la strategia del Gruppo H2biz di puntare sui mercati a più alto rischio e, quindi, a più alto potenziale di crescita.
Giugno 2015
Nasce la prima Rete di transazione Italia-Iran.
H2biz costituisce la prima Rete Italia-Iran, una rete di fornitori italiani e compratori iraniani nata per massimizzare le opportunità di business derivanti dall'allentamento dell'embargo internazionale all'Iran
Luglio 2015
H2biz acquista NewsFood.com, la testata editoriale leader dell'agro-alimentare.
Aprile 2016
Il Gruppo H2biz costituisce a Caracas due joint-venture con società venezuelane specializzate in telecomunicazioni per entrare nel mercato cubano. Leggi "H2biz investe nella fibra ottica sull'asse Venezuela-Cuba", clicca qui
Maggio 2016
Nasce la Rete internazionale ARIVI (Africa-Russia-Italia-Venezuela-Iran).
ARIVI (Africa-Russia-Italia-Venezuela-Iran) è la rete che integra e coordina tutte le reti di transazione del Gruppo H2biz (Rete Fornitori Italia, Rete MED Africa, Rete Italia-Iran, Rete Italia-Venezuela).
Febbraio 2017
Il Gruppo H2biz partecipa alla privatizzazione dei servizi di terra del Porto di Salonicco nell'ambito del progetto internazionale della Nuova Via della Seta.
Maggio 2017
Nasce BizData, la nuova piattaforma Big Data di H2biz, la prima dedicata alle pmi.
"Big Data: H2biz entra nel mercato con la prima piattaforma a circuito chiuso" > clicca qui
Settembre 2017
Nasce la Rete di transazione Italia-Giappone, la rete per esportare i prodotti e servizi italiani sul mercato nipponico.
Ottobre 2017
Il Gruppo H2biz lancia la prima Media Company 4.0 attraverso il brand Outsider News
Entra nel primo Business HUB italiano attivo in 42 paesi, clicca qui