H2biz - International Business HUB

Massimo Malvestio

Presidente Comitato per gli Investimenti Praude Asset Management Limited
Professionista
Avvocati e Studi legali
- (-) - Italia

Profili simili (234)

Adriano F...

Alessandr...


Alessandr...

Alessia D...

ALESSIA P...


Alessio S...

Alexandro...

Alfonso M...


Alfonso S...

Alfredo F...

Andrea Ce...


Andrea Gr...

Andrea Preti

Angela Pa...


Anna Latt...

Anna Leda...

Antonella...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Comitato per gli Investimenti Praude Asset Management Limited
  • Nome e Cognome: Massimo Malvestio
  • CAP: -
  • Città: -
  • Provincia: -
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: Non disponibile
  • Settore: Avvocati e Studi legali

Descrizione

Fondatore di Praude Asset Management Limited, società di gestione patrimoniale che fornisce servizi di investimento e opera su licenza della Malta Financial Services Authority (MFSA).

Nato a Treviso nel 1961, l’Avvocato Massimo Malvestio è un professionista con una lunga esperienza in ambito legale e dei mercati finanziari. È laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova (1985). Nel 1990, insieme ad altri tre soci, fonda lo Studio Legale Barel Malvestio & Associati, in seguito rinominato BM&A. Tra i più rinomati studi legali a livello nazionale, lo dirige fino al 2013 in qualità di Managing Partner occupandosi in particolar modo di diritto commerciale, bancario, diritto dei mercati finanziari, diritto delle imprese pubbliche e diritto penale finanziario. BM&A annovera, nel 2014, quattro sedi in Nord Italia e oltre 40 avvocati. Parallelamente a questa attività, Massimo Malvestio inizia a collaborare nel 1985 con il leggendario Asset Manager Mario Zarattini, creando una partnership che proseguirà ininterrottamente fino al 2003, anno in cui Mario Zarattini venne a mancare. Alla fine del 2003 costituisce il fondo Hermes Linder Fund SICAV. Nel 2009 fonda Praude Asset Management Limited, società di gestione patrimoniale che fornisce servizi di investimento e opera su licenza della Malta Financial Services Authority (MFSA). Nel 2014 Massimo Malvestio si trasferisce a Malta. Nello stesso periodo assume l’incarico di Presidente del Comitato per gli Investimenti di Praude Asset Management Limited, ruolo che continua tuttora a ricoprire. Con una consolidata esperienza nel settore del value investing, in particolare nei principali mercati azionari europei, guida Hermes Linder Fund SICAV verso risultati di grande rilievo: a fine agosto 2017, dopo 13 anni di attività, il Fondo matura infatti una performance annua composta per gli investitori (al netto delle commissioni) pari al 13,386%.

Ad oggi, dopo quasi 18 anni dall’avvio del Fondo, il rendimento annuo composto netto per gli investitori è l’11%. I risultati sono attestati anche da numerosi riconoscimenti: il Fondo riceve infatti una valutazione “five-star” da Morningstar ed è insignito del Thomson Reuters Lipper Fund Award come “Miglior Fondo” nella categoria “Equity Europe 2017” a tre anni. Una conferma delle capacità di Massimo Malvestio nel generare valore per gli investitori nel corso del tempo. Molte delle operazioni di maggior successo del Fondo sono il frutto della combinazione delle sue competenze legali con l’attività di analisi finanziaria.

È membro, inoltre, della Society of Trust and Estate Practitioners (STEP) e relatore in passato in tale veste di conferenze internazionali.

Massimo Malvestio è iscritto all’Ordine degli avvocati dal 1989 ed è cassazionista. Nel 1988 ha anche superato l’esame di ammissione quale procuratore alle grida alla Borsa Valori di Milano ed è iscritto al registro dei Revisori contabili dal 1995. Ha svolto attività di assistenza legale per numerose banche italiane ed europee, società quotate e grandi imprese del Nord Est italiano. È stato inoltre Sindaco e membro di Consigli di Amministrazione e comitati di investimento di banche, asset manager e società di intermediazione in Italia, Lussemburgo e Malta.

In passato editorialista per il “Corriere del Veneto”, dorso regionale del “Corriere della Sera” (2003-2013), ha pubblicato numerosi articoli a tema finanziario e bancario per istituti di ricerca, testate giornalistiche e portali di notizie italiani ed è stato relatore a convegni e corsi di studio promossi da università, ordini professionali e associazioni di categoria. È autore di “Credito Cooperativo - Storia di Uomini, Bisogni e Successi in Veneto” (Marsilio, 2006) e di “Mala Gestio: Perché i Veneti Stanno Tornando Poveri” (Marsilio, 2012).