"Sono fotografo professionista da 10 anni. Mi occupo di fotografia, scrittura, grafica. In precedenza ho svolto diversi lavori. 5 anni presso Feltrinelli, in precedenza L'Oreal, responsabie alla logistica, commerciale, ecc.."
"Ho realizzato vari progetti, specialmente negli ultimi anni, quali alcuni libri fotografici e diaristici, in formato cartaceo e digitale. Un titolo a esempio, è ""Viaggiatori Solitari"" (ed. Delirium) Alcune campagne pubblicitarie. Alcuni siti/blog di viaggi. Collaboro con il portale Nomadi Digitali."
Editoria e media
"Idea. Linea di costa è la linea di sutura fra un dentro e un fuori del nostro continente, fra una terra e un mare che fanno l'Europa giorno per giorno. Quell'Europa mediterranea che come pensiero fisso, unico, immobile, non esiste. Ma che si avvera percorrendola, fra battigie, strapiombi, porti, isole e discariche. E seguendone il profilo si racconta, fra uno ieri immenso di popoli e culture, e un oggi senza risposte consolanti. La linea di costa è reale solo fino a che avremo voglia di seguirla. Progetto. Il reportage Linea di Costa è un lungo viaggio che partirà da Gibilterra, per approdare a Istanbul. Si tratta di percorrere questo tratto, in auto o addirittura in treno, esclusivamente su costa. Andrò di luogo in luogo, di paese in città, diciamo 5 o 10 per ogni nazione, vi rimarrò un giorno, due, tre, e li racconterò. Attraverso fotografie e tramite storie, interviste, dialoghi, video, e poi attraverso la cucina, i piatti e i sapori che, come sappiamo, costituiscono parte fondamentale dell'ossatura di ogni cultura. L'intero percorso durerà approssimativamente 4 mesi. Si realizzerà in un'unica tappa, oppure intraprendendo tanti viaggi, ipoteticamente un paese o due a ""uscita"", per poi rientrare a depositare il materiale, qualche giorno e ripartire. Finalità e realizzazioni. Il materiale raccolto darà vita a una grande varietà di realizzazioni, quali ad esempio libri illustrati, siano essi esclusivamente fotografici o meno, e poi racconti, diari di viaggio, esposizioni presso gallerie e locali, e-book, incontri informativi o divulgativi, ecc.. Ma una concretizzazione particolarmente interessante, e specificamente inedita nel nostro paese, sarà un portale web permanente, interamente dedicato a quanto raccolto durante il reportage, testuale e visivo, al quale poter accedere per interesse, studio, curiosità, e libero d'essere incrementato da chiunque voglia consegnarvi le proprie esperienze o i propri studi. Un modesto punto di riferimento insomma, inerente questo tratto di storia e di geografia che ci riguarda tutti. Visibilità e potenziale. Il brand o nome del finanziatore sarà visibile per la durata di almeno 4 mesi: -sul sito/blog personale* (già utilizzato per reportage e con una discreta visibilità); -su un sito dedicato; -su pagine e account social dedicate (Facebook, Twitter, Pinterest, Flickr, YouTube); -su libri, cartoline, e-books, gadgets, segnalibri, calendari, ecc.. -su un portale permanente realizzato al termine del reportage e aperto a collaborazioni esterne, quali università, studenti, fondazioni; -su pubblicazioni giornalistiche web/cartacee concomitanti e/o seguenti il reportage; *il sito raccoglie collaborazioni di partners esterni che aggiorneranno ogni post in tempo reale sulle proprie pagine web. http://www.illibrodeiviaggiatorisolitari.it/linea-di-costa-progetto-mission-dettagli-sponsor-viaggio-testo-fotografie/"
Richiedi informazioni Consiglia