H2biz - International Business HUB

Mauro Sentinelli

Amm. Delegato -
Manager
Informatica e telecomunicazioni
- (-) - Italia

Profili simili (106)

Alberto L...

Alessandr...

Alessandr...


Alessandr...

Alessandr...

Alessandr...


Andrea Ba...

Andrea Co...

Andrea Rossi


Andrea Va...

ANGELO MI...

Anna Vacc...


Antonino ...

ANTONIO T...

Bernardo ...


Bruno Ber...

Christian...

Cristina ...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: -
  • Nome e Cognome: Mauro Sentinelli
  • CAP: -
  • Città: -
  • Provincia: -
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: Non disponibile
  • Settore: Informatica e telecomunicazioni

Curriculum vitae

Mauro Sentinelli è stato una figura centrale per lo sviluppo della telefonia mobile. Visionario, innovativo e appassionato, ha fatto sì che il modello di abbonamento ricaricabile si diffondesse in Italia, rendendolo un business su larga scala.
Tra i primi sostenitori di una telefonia mobile accessibile a tutti, si è laureato in Ingegneria Elettronica col massimo dei voti presso l’Università La Sapienza. Si è specializzato successivamente in Telefonia presso il Politecnico di Torino, per poi frequentare un MBA in Francia presso CEDEP-INSEAD. Ha lavorato in SIP (attuale Telecom Italia), come ingegnere di ricerca e sviluppo, dedicandosi con particolare interesse alla tecnologia per i sistemi radiomobili.
Nel 1983 Mauro Sentinelli è stato membro fondatore del Global System for Mobile Communications, il GSM. Lo standard ha avuto un enorme successo ed è utilizzato ancora oggi: tale intuizione ha rappresentato la svolta nella sua carriera. Nel 1988 è stato nominato responsabile della business unit Servizi Radiomobili, incarico che gli ha dato l’opportunità di ideare il primo servizio cellulare in Italia a tecnologia analogica TACS.
Nel 1991 Mauro Sentinelli è stato nominato Direttore marketing & Planning per la divisione mobile SIP. L’anno successivo è passato ad ETNO (European Telecommunications Network Operators) con il ruolo di Presidente per i sistemi radiomobili. Successivamente ha assunto l’incarico di vicario della divisione Servizi Mobili di Telecom Italia e ha contribuito alla nascita e alla diffusione del servizio prepagato “Tim Card”, per il quale si è aggiudicato l’Outstanding Marketing Award della GSM MoU Association. Direttore Generale del Gruppo TIM dal 1999 al 2004, Mauro Sentinelli ha ricevuto altri riconoscimenti: il titolo di “uomo marketing” nel 2000, il premio “Roll of Honour for lifetime Achievement Award” della GSM nel 2002, il titolo di Cavaliere della Repubblica nel 2000, di Commendatore nel 2002 e di Grand’Ufficiale nel 2006. È anche grazie al suo impegno in TIM che il Brasile è tornato ad essere un territorio fondamentale per il Gruppo. Membro del CdA di Telecom dal 2009 al 2012, Mauro Sentinelli ha mostrato grande passione e interesse per il mondo accademico, tanto da frequentare professori e studenti in modo da trovare nuove contaminazioni e idee. Si è così tenuto sempre aggiornato sulle nuove tecnologie e sull’evoluzione del mercato. È diventato Affiliate Member della University of California (UCLA, USA) nel 2008, centro nevralgico in cui nacquero i protocolli di rete alla base di Internet. Ha infine fatto parte del CdA di Barthi Airtel, primo gestore mobile indiano.
Durante gli ultimi anni della carriera ha svolto il ruolo di Consigliere di Amministrazione per compagnie di telecomunicazioni, aziende per energie rinnovabili e fondazioni filantropiche.