H2biz - International Business HUB

Roberto Lai

Fondatore Visionautix
Imprenditore
Marketing e comunicazione
Selargius (CA) - Italia

Profili simili (247)

Acer Jamal


Adriano B...

Adriano Z...

AGENZIA O...


Alberto C...

Alberto D...

Alessandr...


Alessandr...

Alessandr...

Alessandr...


Alessandr...

Alessandr...

Alessandr...


Alessandr...

alessandr...

Alessandr...


Visualizza tutti

  • Nome Azienda: Visionautix
  • Nome e Cognome: Roberto Lai
  • CAP: 09047
  • Città: Selargius
  • Provincia: CA
  • Nazione: Italia
  • Lingua preferita: IT
  • Sito web: https://www.visionautix.com/
  • Settore: Marketing e comunicazione

Descrizione

Curo tutti gli aspetti della comunicazione aziendale in prima persona o avvalendomi di professionisti di alto profilo con i quali collaboro assiduamente da oltre vent'anni. Ai tradizionali strumenti online e offline ho accostato progressivamente le più avanzate tecnologie digitali: 3D design, realtà virtuale e aumentata, video e immagini 360° immersivi e interattivi finalizzati alla promozione di prodotti e servizi in qualsiasi settore.

Sfido ogni giorno me stesso e amo il gioco di squadra basato sulla qualità del lavoro e le buone relazioni umane e professionali. Con questa filosofia ho dato vita al brand Visionautix, che rappresenta un team di professionisti della comunicazione e 3D design attraverso il quale supportiamo le fasi di progettazione, marketing e comunicazione nel settore nautico.

Siti web: www.robertolai.com - www.visionautix.com

 

Curriculum vitae

Avvio dello studio di comunicazione e design nel 1998 dopo 8 anni di collaborazione con varie agenzie e studi pubblicitari.

Qualifica
Titolare, comunicatore d'impresa con specializzazione in graphic e web design, copywriting, innovazione digitale.

Formazione
• Perito informatico con master in comunicazione d'impresa e ufficio stampa presso l'Accademia Nazionale Comunicazione e Immagine di Roma;
• Qualifica di Project Management Base c/o ISIPM (Istituto Italiana di Project Management) e corso PM avanzato;
• Partecipazione al Living-Lab del progetto RETIC: percorsi di sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative c/o Sardegna Ricerche, Cagliari;
• Corsi di scrittura creativa presso: Consorzio Camù, Francesco Trento, Ass.ne Punti di Vista;
• Programmi di formazione sulla suite Adobe.

 

Risultati

Principali lavori realizzati negli ultimi anni:
• Simulazioni 3D statiche e animate per alcune tra le più importanti aziende di costruzioni della Sardegna.
• Immagine coordinata e comunicazione per il più antico caseificio dell'isola, il Caseificio Garau dal 1880 premiato da Gambero Rosso negli ultimi due anni per l'eccellenza dei prodotti.
• Produzione del cortometraggio 3D/real action "Alba delle Janas" attualmente su piattaforma Amazon Prime.
• Realizzazione in partnership con Drop Digital del film didattico immersivi per visori Oculus destinato all'Area Marina Protetta del Sinis inerente la salvaguardia della tartaruga marina Caretta Caretta.
• Co-organizzazione di regate e veleggiate di vela d'altura in Sardegna con il brand Visionautix.
• Virtual tour e progetti 3D per cantieri navali e basi charter.
• Progettazione grafica e strategie di comunicazione per decine di aziende sarde operanti nel settore agroalimentare.
• Produzione di tecnologie digitali per l'export dell'azienda Tecnoline Group specializzata in consolidamenti ad alta quota.
• Produzione materiali promozionali (video, virtual tour da drone, sito web, cartacei) per E-Boats Sardinia, la prima base nautica in Sardegna con barche alimentate da energia elettrica.
• Realizzazione di video immersivi a 360° per il virtual training dell'Accademia Nautica CAMFORM di Olbia
• Progettazione grafica, simulazione 3D e immagine coordinata per il sistema museale "Centro Documentazione Supramonte di Orgosolo".
• Project management e comunicazione per la produzione cinematografica "Cagliari en Marche" costituita da cortometraggi sui quartieri storici tra la fine del 1800 e primi anni del 1900, realizzati animando le immagini d'epoca reperite presso archivi storici e collezionisti privati.
• Progettazione di pannelli informativi interattivi per le aree marine protette di Villasimius Capo Carbonara e Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre sul tema della salvaguardia della Posidonia Oceanica. I pannelli presentano alcuni QR-CODE che conducono alla visione dei video e delle immagini immersive a 360° delle aree interessate.

 


Visionautix - 3D design e tecnologie digitali per la nautica

Nautica e Shipping

Visionautix è un sistema di tecnologie digitali in grado di sviluppare una simulazione in 3D (statica o dinamica) di qualsiasi tipo di imbarcazione per verificare le fasi di progettazione, gestire gli allestimenti personalizzati, pianificare gli interventi di manutenzione e promuovere il prodotto in modalità multimediale.

Visionautix garantisce la massima fedeltà tra il risultato ottenuto con tecniche di modellazione e rendering 3D e gli obiettivi e le aspettative del committente, perché immagini, video e animazioni 3D di elevata qualità contribuiscono in modo decisivo al successo di aziende, progettisti e designer.


I vantaggi del 3D design:

- Visualizzazione realistica dei progetti

Le tecniche di rappresentazione 3D consentono ai progettisti, cantieri navali e clienti finali di avere una visione chiara e realistica del risultato finale. Le simulazioni 3D mostrano ogni dettaglio dello scafo, degli interni, degli arredi e dei materiali utilizzati per le rifiniture. Solo così si potranno valutare al meglio l’estetica e le funzionalità del progetto.

- Ottimizzazione tempi e costi di produzione

Il 3D design consente di ottenere varie opzioni estetiche, per apportare rapidamente le opportune modifiche al fine di ottimizzare i tempi di progettazione riducendo i costi di produzione. La possibilità di sondare e valutare attraverso il 3D design varie opzioni e possibili progetti permette di risolvere eventuali problematiche in fase di progettazione, fabbricazione o sviluppo, evitando costose correzioni durante e dopo la costruzione dell’imbarcazione.

- Vendere prima, vendere meglio!

La forza espressiva delle immagini 3D è l’elemento che caratterizza la presentazione e promozione dei progetti nel settore nautico. Imbarcazioni e contesti realistici conferiscono massimo pregio a brochure, video, animazioni, sistemi interattivi e immersivi, permettendo a progettisti e cantieri navali di comunicare in modo chiaro ed efficace, agevolando di fatto il processo di vendita.

Visualizza il video della simulazione 3D per Sunseeker Yacht, clicca qui

Info e contatti: Roberto Lai.

Non hai un profilo su H2biz? Registrati

eSailingCup Cagliari Trophy - Regata Internazionale Online

Marketing e comunicazione

eSailingCup Cagliari Trophy è la regata internazionale online che mette in palio un week-end a Cagliari in occasione della finale reale nel Golfo degli Angeli.



eSailingCup APP simula il comportamento di una barca a vela durante una regata, il cui movimento è determinato dalle scelte del giocatore in funzione delle condizioni del vento. Il gioco consiste in una regata in cui il giocatore può sfidare un avversario, reale o virtuale, in un percorso la cui durata è di circa 3 minuti.



Il gioco eSailingCup offre la possibilità di organizzare trofei di durata predefinita (es. Cagliari Trophy), all’interno dei quali si possono inserire ulteriori trofei dedicati agli sponsor.



Questi, hanno la facoltà di offrire un premio a propria discrezione al vincitore e la possibilità di conferire il proprio nome al trofeo stesso. Le sfide funzionano con lo stesso meccanismo del gioco, ma vi partecipano solo avversari iscritti al singolo trofeo nell’intervallo di tempo stabilito.





Sponsorizza la regata, dai visibilità al tuo brand



Promuovere il vostro brand attraverso il gioco online internazionale eSailing Cagliari Trophy è un’operazione originale, non replicabile, ricca di opportunità in ambito italiano ed estero.



1. Ampia visibilità globale. Un gioco online internazionale può raggiungere un vasto pubblico in tutto il mondo.

Una visibilità di tale portata offre al vostro marchio l’opportunità di essere esposto a migliaia di potenziali clienti provenienti da diverse regioni italiane e nazioni estere.



2. Alto grado di coinvolgimento. I giochi online offrono per loro natura un’esperienza interattiva in grado di generare un forte legame emotivo tra i giocatori e il brand. Si crea una connessione profonda e duratura con il pubblico di riferimento.



3. Fidelizzazione. In un’esperienza unica e divertente legata alla vostra realtà, i giocatori risultano più propensi a rimanere fedeli al brand associandovi l’entusiasmante esperienza di gioco online, che diventa contatto diretto durante le finali a Cagliari.



4. Viralità e condivisione. L’evento ha il potenziale per diventare virale ed essere condiviso attraverso i social media e altre

piattaforme. Divertendosi e sentendosi coinvolti, i giocatori sono motivati a condividerlo con i propri amici, follower e contatti, aumentando così esponenzialmente la visibilità del vostro marchio.



5. Integrare azioni di marketing e comunicazione. Nell’applicazione eSailingCup è possibile inserire promozioni o messaggi specifici senza risultare invadenti. A partire dal logo aziendale nelle schermate di gioco, si possono inserire ulteriori

messaggi per ottenere un’esposizione continua durante l’esperienza ludica, senza interrompere il divertimento, offrendo determinate promozioni al raggiungimento di particolari risultati.



6. Affiliazione UISP. L’AVAS è affiliata alla UISP, ente nazionale di promozione dello sport tra i più grandi d’Italia: 1.345.000 soci, 17.750 società sportive affiliate, circa 1000 circoli. È presente in tutte le regioni, province e molte città con 142 comitati regionali

e territoriali. Facile dedurre quanto sia efficace la promozione dell’evento grazie al supporto UISP in tutto il Paese.



7. Una partnership di grande prestigio. Official Hospitality Partner dell’edizione 2025 della eSailing Cagliari Trophy 2025 è l’Hotel Palazzo Doglio. La struttura 5 stelle nel cuore di Cagliari ospiterà i 10 vincitori delle regate online e gli eventi a terra della manifestazione: la conferenza stampa di presentazione, il briefing armatori, la premiazione e la cena conclusiva dell’evento prevista nella serata post-regata di domenica 9 novembre 2025. Grazie a questa partnerhip, l’evento si pone quale elemento capace di incentivare la promozione del territorio, in questo caso Cagliari, attraverso una delle sue migliori esepressioni di ospitalità.





Per maggiori info, Roberto Lai